La partita di Serie A Bologna-Atalanta inizia con il dominio totale della Dea. I rossoblù sanno però soffrire e nel secondo tempo riescono nell’impresa di rimontare il passivo di due punti ottenendo il pareggio.

Bologna-Atalanta 2-2 | Cronaca della partita
La partita si apre con una ventina di minuti di battaglia a centrocampo per entrambe le formazioni che giocano corte e sono molto attente a chiudere gli spazi all’avversario. Al 18′ Ilicic fa un velo, e dopo l’uno a uno con Toloi passa in mezzo a due difensori avversari. Schouten lo atterra, e l’arbitro fischia il rigore: al dischetto si presenta Muriel, che segna il gol dello 0-1. A meno di un minuto di distanza l’attaccante colombiano realizza la doppietta inserendosi sulla respinta di Dijks.
L’Atalanta ha preso in mano il timone della partita: negli ultimi minuti del primo tempo Gosens continua a bussare alla porta e va vicino al gol inserendosi con il sinistro sul cross di Berat Djimsiti. Preoccupa Rafael Toloi, che al 36′ esce per un problema muscolare lasciando la fascia di capitano a Remo Freuler. Il secondo tempo vede l’interessante sostituzione tecnica di Ilicic con Aleksey Miranchuk, che avrà quindi 45′ per non far rimpiangere il professore della Dea. Anche Muriel va in panchina per fare posto a Zapata.
Leggi anche:
- Post-partita | Atalanta, Gasperini: “C’è amarezza, spero non ci sia stata sottovalutazione del Bologna”
- Post-partita | Bologna, Mihajlovic: “Lo spirito è quello giusto, bene il secondo tempo”
Al 62′ Remo Freuler scivola sul pallone: Rodrigo Palacio smista per Musa Barrow, ma la conclusione è oltre la traversa. L’Atalanta sembra aver mollato un po’ la presa: sull’uscita di Gollini, il terzino Takehiro Tomiyasu lo scavalca e realizza il pallonetto dell’1-2. I rossoblù ottengono un tiro di punizione da posizione interessante: interviene Robin Gosens, che anticipa Orsolini ed evita il peggio. Sul calcio d’angolo di Emanuel Vignato, Palacio allunga per Nehuen Paz che la mette dentro di testa segnando il 2-2 che riapre la partita.
Quando ormai la gara sembra essere finita, i rossoblù si mangiano la rete della vittoria. I bergamaschi si buttano in avanti alla ricerca della rete del vantaggio, ed il Bologna riesce ad impostare un contropiede pericolosissimo. In un due-contro-due, Roberto Soriano tira fuori la porta, nonostante si trovi nell’area piccola. L’Atalanta si morde le mani per un pareggio 2-2 con il Bologna che sa di sconfitta e rende ancora più difficile la scalata verso la vetta di Serie A. I rossoblù sono stati sicuramente inferiori tecnicamente, ma nel secondo tempo hanno saputo soffrire e combattere per il pareggio.
Bologna-Atalanta | Tabellino | Classifica | Highlights
BOLOGNA-ATALANTA 2-2: 22′ rig. Muriel (A), 23′ Muriel (A), 73′ Tomiyasu (B), 82′ Paz (B).
BOLOGNA (4-2-3-1): Da Costa; Tomiyasu, Danilo, Medel, Dijks (78′ Paz); Schouten (76′ Dominguez), Baldursson (65′ Svanberg); Vignato, Soriano, Barrow (65′ Orsolini); Palacio. All. Mihajlovic.
ATALANTA (3-4-2-1): Gollini; Toloi (36′ Palomino), Romero, Djimsiti; Hateboer, De Roon, Freuler (85′ Malinovskyi), Gosens (85′ Mojica); Ilicic (46′ Miranchuk); Zapata, Pessina; Muriel (65′ Zapata). All. Gasperini.
ARBITRO: Daniele Chiffi di Padova.
AMMONITI: 18′ Gosens (A), 60′ Djimsiti (A).
⏱ | TRIPLICE FISCHIO
La riprendiamo nel secondo tempo 👊#BolognaAtalanta #WeAreOne pic.twitter.com/lCm4J9HDJf
— Bologna Fc 1909 (@BfcOfficialPage) December 23, 2020
Ecco come si presenta la classifica di Serie A al termine della partita Bologna-Atalanta:
Milan 34
Inter 33
Roma 27
Sassuolo 26
Napoli 25
Juventus 24
Atalanta 22
Lazio 21
Hellas Verona 20
Benvento 18
Sampdoria 17
Udinese 15
Bologna 15
Fiorentina 14
Cagliari 14
Parma 12
Spezia 11
Genoa 10
Crotone 9
Torino 8
Ecco gli highlights ufficiali della Lega Serie A per la partita Bologna-Atalanta:
Bologna-Atalanta | Formazioni ufficiali
BOLOGNA (4-2-3-1): Da Costa; Tomiyasu, Danilo, Medel, Dijks; Schouten, Baldursson; Vignato, Soriano, Barrow; Palacio. All. Mihajlovic.
ATALANTA (3-4-2-1): Gollini; Toloi, Romero, Djimsiti; Hateboer, De Roon, Freuler, Gosens; Ilicic; Zapata, Pessina; Muriel. All. Gasperini.
Per sapere se la partita verrà trasmessa in diretta da Sky o Dazn, clicca qui.
🔔 | FORMAZIONE
Ecco l’1️⃣1️⃣ che scenderà in campo 💪#BolognaAtalanta #WeAreOne pic.twitter.com/W0K7tT3tA8
— Bologna Fc 1909 (@BfcOfficialPage) December 23, 2020
👥 Ecco la nostra ultima 𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 dell’anno!
👊 Here’s our last #StartingXI of the year!#BolognaAtalanta #SerieATIM #GoAtalantaGo ⚫️🔵 pic.twitter.com/0VrR0ctXGJ— Atalanta B.C. (@Atalanta_BC) December 23, 2020
Bologna-Atalanta | Probabili formazioni
Per quanto riguarda l’Atalanta, non ha fatto ormai più scalpore la notizia che Papu Gomez non è stato incluso nella lista dei convocati. Il vero interrogativo sarà se il tecnico Gasperini considererà Ilicic pronto a scendere in campo dal primo minuto. Allo stesso modo, ci sarebbe Muriel che vorrebbe tornare a giocare qualche partita da titolare. Considerando che si tratta dell’ultimo incontro prima della pausa natalizia della Serie A, Gasperini non dovrà gestire al meglio le energie per il prossimo incontro. È probabile che quindi accontenti sia Muriel che Ilicic.
Per quanto riguarda il Bologna, il problema più grande da affrontare per Mihajlovic sarà riuscire ad elaborare delle tattiche nonostante il gran numero di infortunati. Mancherano infatti due portieri, due difensori, tre attaccanti. A questo ci si aggiungono i quattro diffidati, che rendono la situazione molto delicata.
Ecco le probabili formazioni di Bologna-Atalanta del 23 dicembre 2020:
BOLOGNA (4-2-3-1): Da Costa; De Silvestri, Danilo, Medel, Tomiyasu; Schouten, Svanberg; Vignato, Soriano, Barrow; Palacio. All. Mihajlovic.
Squalificati: nessuno.
Diffidati: Danilo, Dominguez, Svanberg, Tomyiasu.
Infortunati: Hickey, Mbaye, Ravaglia, Sansone, Santander, Skorupski, Skov Olsen.
ATALANTA (3-4-1-2): Gollini; Toloi, Romero, Djimsiti; Hateboer, De Roon, Freuler, Gosens; Ilicic; Zapata, Muriel. All. Gasperini.
Squalificati: nessuno.
Diffidati: Romero, Toloi.
Infortunati: Caldara, Pasalic, Ruggeri.
📋 | CONVOCATI
Ecco la lista per il match di domani 💪#BolognaAtalanta #WeAreOne pic.twitter.com/Ji7Sd4TR3T
— Bologna Fc 1909 (@BfcOfficialPage) December 22, 2020
📋 Questi i 23 nerazzurri in viaggio verso Bologna!
🚄 Here’s our travelling squad for #BolognaAtalanta!#SerieATIM #GoAtalantaGo ⚫️🔵 pic.twitter.com/1TUX8bfXQ7— Atalanta B.C. (@Atalanta_BC) December 22, 2020
Bologna-Atalanta | Precedenti e curiosità
Il Bologna si affaccia all’ultima sfida di Serie A prima delle vacanze natalizie accusando un evidente calo di energie. Da quattro giornate di campionato, infatti, la squadra di Mihajlovic non riesce più a portare a casa una vittoria. Il grande numero di infortunati complica ancora di più le cose, anche se c’è da dire che uomini chiave come Soriano o Barrow saranno disponibili.
L’Atalanta si trova esattamente nella situazione opposta del Bologna. Terminati gli impegni in Champions League, è stato lo stesso Gasperini a chiedere ai suoi di concentrarsi sul campionato e di fare il filotto di vincite. Questo significa che anche l’incontro con i rossoblù è considerato dai bergamaschi come l’ulteriore opportunità di risalire la classifica.
Leggi anche:
- Conferenza stampa | Atalanta, Gasperini: “L’anno scorso abbiamo perso col Bologna, ma…”
- Conferenza stampa | Bologna, Mihajlovic: “Con questa Atalanta possiamo subire 8 o 9 gol”
Guardando agli ultimi 16 incontri fra le due squadre, l’Atalanta ha più probablità di vincere (69%) rispetto al Bologna (25%). Il pareggio è accaduto solo una volta (6%). Guardando inoltre alla media/gol partita di entrambe le squadre, sarà molto probabile che entrambe realizzeranno almeno una rete durante l’incontro.
Ecco le statistiche ufficiali diffuse dal Bologna: