Valanghe sulle Dolomiti, travolto un 23enne a Cortina

Tragico bilancio quello che si conta questa mattina sulle Dolomiti, con due valanghe che si sono staccate in zona Cortina. La prima ha travolto e ucciso un giovane di 23 anni, mentre la seconda avrebbe travolto altri due scialpinisti.

foto di repertorio

Drammatico incidente quello avvenuto nella giornata di oggi, in zona Tofana di Rozes. A  seguito di una valanga, a Cortina, un ragazzo di soli 23 anni ha perso la vita, trascinato per circa 200 metri dal cumulo di neve staccatosi dalla montagna. L’innalzamento delle temperature percepito in questi ultimi giorni, ha dunque fatto scattare il pericolo valanghe ‘moderato’ di grado 2.

LEGGI ANCHE: Sicilia, migranti: sbarco a Porto Empedocle dopo 5 giorni in mare
LEGGI ANCHE: Bari, bloccano la strada e tentano di scardinare un bancomat con l’escavatore

Valanghe a Cortina: travolto e ucciso il 23enne, illeso il fratello

Secondo quanto si apprende, il luogo della tragedia è localizzato in una zona non distante dal rifugio Giussani, a 2561 metri di altezza. A seguito del distaccamento improvviso di una valanga, il giovane di 23 anni è stato trascinato dal cumulo di neve per 200 metri, morendo tragicamente sul colpo. Insieme a lui c’era il fratello di 27 anni, che pare sia rimasto miracolosamente illeso. Entrambi i giovani sono originari di Belluno.

Sulla tragedia stanno ora indagando le autorità, ma secondo le prime ricostruzioni pare che i due stessero scendendo dalla Rotzes insieme. La vittima, tuttavia, a un certo punto del percorso si è staccato dal fratello più grande, prendendo un canale che porta dietro Punta Marietta. Proprio a metà discesa, però, la valanga si è staccata e ha travolto il ragazzo, recuperato a poi senza vita a 2.550 metri di quota dal Soccorso Alpino della Guardia di Finanza.

foto di repertorio

Allarme valanghe, altro distaccamento sulle Dolomiti

Sempre nella giornata di oggi, in tarda mattinata, è pervenuto un altro allarme valanghe sulle Dolomiti. La comunicazione sarebbe stata data da un gruppo di scialpinisti, che avrebbero avvertito di un distaccamento avvenuto sul versante trentino del ghiacciaio della Marmolada, a circa 3.300 metri di quota.

Non si hanno ancora notizie certe, ma pare che due persone sarebbero rimaste coinvolte dalla valanga, e che sul posto siano tempestivamente intervenuti i soccorritori del Soccorso Alpino e l’elicottero di Trentino Emergenza. Pare inoltre che i due scialpinisti siano riusciti, da soli, a riemergere dalla massa nevosa che li ha travolti.

LEGGI ALTRE NOTIZIE DI CRONACA: CLICCA QUI

Ad ogni modo, si ricorda che se con la Fase 2 è ora possibile praticare attività sportiva e motoria all’aperto, i rifugi rimagono ancora chiusi al pubblico. Inoltre, è sempre vietato creare assembramenti, e rimane tuttora attivo l’obbligo di rimanere all’interno della propria Regione e di usare tutti gli eventuali dispositivi di sicurezza individuale quando si pratica attività sulle piste.

Valeria Girardi

Recent Posts

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

5 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

5 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

7 mesi ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

7 mesi ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

7 mesi ago

Il Paradiso delle Signore anticipazioni, crisi tra Adelaide e Marcello: la scelta della Contessa

Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…

7 mesi ago