Calcio

Previsioni Meteo: settimana con clima invernale

Le previsioni meteo per la settimana appena iniziata sono ancora all’insegna dell’instabilità con frequenti rovesci e precipitazioni nevose anche a bassa quota.

Immagine Sat da MeteoAm.it

La situazione

L’afflusso di correnti d’aria fredda di provenienza Scandinava porterà ad una situazione, sulla nostra penisola, di una forte depressione. La forte instabilità che ne deriva influenzerà, così, le condizioni del tempo sino alla giornata di Venerdì 23.

Evoluzione sviluppata da 3B Meteo

Le previsioni per la settimana

Martedì 20 febbraio

Nord: tempo estremamente variabile con nuvolosità in transito. Possibili, nella serata anche piogge e neve intorno ai 400 m. su Emilia  ed Alpi Occidentali.
Centro: Instabilità diffusa sulle regioni Adriatiche, Sardegna e Lazio meridionale. Precipitazioni anche nevose a quote collinari.
Sud: tempo estremamente instabile con fenomeni diffusi un po’ su tutte le regioni. Neve intorno ai 1000 m.

Mercoledì 21 febbraio

Nord: Lieve miglioramento e momenti di cielo aperto su Alpi e Prealpi. Coperto sulle pianure con rovesci e neve anche bassa quota su Emilia.
Centro: Continua l’instabilità diffusa sulle regioni Adriatiche, Sardegna e Lazio. Precipitazioni anche nevose a quote collinari.
Sud: tempo estremamente instabile con fenomeni diffusi un po’ su tutte le regioni. Neve intorno ai 1000 m. Situazione in parziale miglioramento dalla serata.

Giovedì 22 e Venerdì 23 febbraio

Nella giornate di Giovedì e Venerdì la circolazione depressionaria dovrebbe invertire la sua rotta ed iniziare dunque a risalire verso Nord Est. Ciò porterà tempo molto brutto nei quadranti sud con possibili nubifragi soprattutto tra Calabria e Sicilia. Anche le temperature si abbasseranno sotto la media stagionale.

Il modello sviluppato da Il Meteo.it

Considerazioni

L’evoluzione in atto, in questo periodo, non permette infatti di comprendere bene le traiettorie delle correnti fredde che stanno attraversando l’Europa. E’ dunque ormai certo che le ripercussioni sul tempo siano dovute allo split del vortice polare. Il fenomeno è conseguenza dell’eccezionalità dello stratwarming avvenuto in questi giorni. Ecco spiegata la prudenza ed il continuo aggiornamento delle previsioni meteo di tutti gli addetti ai lavori.

Week End 24-25 Febbraio

Ciò nonostante possiamo dire di intravedere, per il prossimo fine settimana, un possibile miglioramento almeno al centro Nord ad eccezione di Piemonte e Sardegna. La situazione dovrebbe invece essere ancora molto perturbata al Sud.

Redazione

Recent Posts

Corrente elettrica: come scegliere l’offerta più vantaggiosa

Cambiare fornitore di corrente elettrica è un’operazione piuttosto semplice e non prevede costi. Per questo…

2 settimane ago

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

7 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

7 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

9 mesi ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

9 mesi ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

9 mesi ago