Guida con il cellulare stop patente già alla prima multa - meteoweek.com
Approvata dalla Commissione trasporti della Camera la riforma al Codice della Strada, che tutela gli utenti deboli e vuole rendere più sicure le strade. Ma per il rischio di intasamento negli uffici, si potrebbe vincere per prescrizione. Nel testo per chi guida con il cellulare in uso ritiro della patente già alla prima infrazione.
Approvata dalla Commissione Trasporti della Camera la riforma al Codice della Strada oggetto di tanti discussioni dentro e fuori dal Parlamento. Il testo adesso passa in Aula. In evidenza le modifiche previste per tutelare gli utenti più vulnerabili della strada come i bambini e i disabili. Inasprimento per i trasgressori. Una novità alquanto singolare, riguarda chi fa uso di sostanze stupefacenti. Il trasgressore verrà punito solo se nel corpo si trovano tracce, senza che rilevi più lo stato di alterazione. Novità per veicoli storici e per semplificare le procedure amministrative, sono stati previsti utilizzi di strumenti informatici.
Tra tante norme, vogliamo segnalare una notizia importante ed oggi oggetto di tantissime distrazioni e di conseguenza di incidenti stradali: La guida con il cellulare.
Oltre all’inasprimento della sanzione. Sul testo è viene introdotta la sospensione della patente (anche se per soli sette giorni) fin dalla prima violazione (oggi scatta solo per i recidivi).
La sospensione della patente è una sanzione accessoria disposta dagli Uffici di Motorizzazione Civile (UMC), dal Prefetto e/o dall’autorità giudiziaria, che impedisce momentaneamente ai titolari di utilizzare la patente per guidare. Questo provvedimento è regolato dall’art. 218 del Codice della Strada.
I conducenti rischiano la sospensione della patente quando hanno violato determinate norme di comportamento, ponendo in serio pericolo la salute propria e degli altri. La sospensione può anche essere disposta direttamente dal Dipartimento dei Trasporti quando, in occasione dell’accertamento sanitario per la conferma di validità o per la revisione della patente, risulta la perdita temporanea dei requisiti fisici e/o psichici richiesti.
Si dispone sempre la sospensione della patente per questi gravi comportamenti:
Esiste la possibilità (art. 218) di richiedere al Prefetto un permesso di guida valido per 3 ore al giorno, per ragioni di lavoro, per i conducenti a cui è stata sospesa la patente. In tal caso il periodo di sospensione è aumentato di un numero di giorni pari al doppio delle complessive ore per le quali è stata autorizzata la guida.
Cambiare fornitore di corrente elettrica è un’operazione piuttosto semplice e non prevede costi. Per questo…
Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…
Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…
Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…
Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…
Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…