Previsioni Meteo giovedì 26 settembre- rovesci sparsi ma aumentano le temperature - meteoweek.com
Le previsioni meteo di giovedì 26 settembre sono all’insegna di rovesci sparsi, piogge e nuvolosità. Le temperature massime sono in aumento.
nord:
Al mattino locali foschie dense o banchi di nebbia sulla pianura padana e cielo parzialmente nuvoloso altrove, con residui rovesci lungo l’arco alpino.
Dal pomeriggio diradamento della copertura nuvolosa su tutte le regioni.
centro e Sardegna:
Molte nubi su zone interne ed appennino, con rovesci sparsi e locali temporali.
Dalla sera attenuazione dei fenomeni ed ampi sprazzi di sereno.
Lungo le coste nuvolosità alta e stratiforme, salvo addensamenti più consistenti su quelle di Sardegna centrosettentrionale, Lazio ed Abruzzo.
dal pomeriggio rapido dissolvimento della nuvolosità con ampie schiarite serali.
sud e Sicilia:
Annuvolamenti compatti sulle zone tirreniche con rovesci sparsi, più insistenti sulle relative aree di Campania e Calabria, dove specie su quest’ultima si attarderanno fino a sera.
Sul resto del sud nuvolosità irregolare a tratti intensa, con isolati rovesci sulle aree montuose e sul resto della Puglia in successiva parziale attenuazione serale.
temperature:
Minime in aumento su Lazio ed Abruzzo meridionali ed al sud peninsulare, in diminuzione su Trentino Alto Adige, Friuli Venezia Giulia, Veneto settentrionale, aree appenniniche di Emilia Romagna e Toscana e sulla Sardegna centrosettentrionale, senza variazioni di rilievo sul resto del paese.
Massime in rialzo su alpi, pianura veneta e friulana, Emilia Romagna, Toscana, Umbria e Lazio settentrionale, in calo su Sardegna, Molise, Puglia, Basilicata e Sicilia tirrenica, stazionarie altrove.
venti:
Da deboli a moderati di maestrale sulla Sardegna, con rinforzi sulle bocche di Bonifacio.
Da deboli a moderati settentrionali al centro-sud.
Generalmente deboli di direzione variabile al nord.
mari:
Molto mossi il mare e canale di Sardegna con attenuazione serale del moto ondoso.
Da poco mossi a mossi l’adriatico e lo ionio settentrionale.
Generalmente mossi o localmente molto mossi i restanti bacini.
fonte : Aeronautica Militare Italiana e Ministero della Difesa
Cambiare fornitore di corrente elettrica è un’operazione piuttosto semplice e non prevede costi. Per questo…
Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…
Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…
Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…
Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…
Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…