Proposta al decreto legge: l'8 per mille all'edilizia scolastica - meteoweek
Emendamento al Dl potrebbe cambiare l’8 per mille e destinarlo, come scelta, al sostegno dell’edilizia scolastica. Carla Ruocco propone questa modifica che potrebbe rivoluzionare il mondo della scuola
La relatrice al decreto fiscale Carla Ruocco, con il sostegno della maggioranza, ha proposto un emendamento al Dl che modificherebbe l’8 per mille e le sue modalità di distribuzione, permettendo alle scuole di essere destinatarie del versamento di tali contributi: il degrado degli istituti scolastici, la loro messa in sicurezza e ristrutturazione sono infatti problemi da anni urgenti nel nostro Paese.
L’emendamento Ruocco consentirà al contribuente di scegliere tra le diverse opzioni di destinazione d’uso dell’8 per mille tra quelle previste dal regolamento: calamità naturali, assistenza ai rifugiati, fame nel mondo, conservazione di beni culturali e ristrutturazione, miglioramento, messa in sicurezza e adeguamento antisismico degli edifici adibiti all’istruzione scolastica.
La proposta in sviluppo sull’8 per mille che sarà depositata in commissione Finanze, consentirebbe, quindi, il blocco dell’effetto deroga per le risorse finalizzate alla manutenzione statale delle scuole nelle dichiarazioni dei redditi dal 2019 al 2028.
Si tratterebbe quindi di raccogliere cifre potenzialmente sostanziose, se si tiene conto che la quota dell’8 per mille Irpef di pertinenza statale per quest’anno è stata di oltre 24 miliardi di euro e se vi si aggiunge la somma destinata all’edilizia scolastica (6 miliardi di euro), le risorse raggiungerebbero un totale di oltre 30 miliardi di euro.
Cambiare fornitore di corrente elettrica è un’operazione piuttosto semplice e non prevede costi. Per questo…
Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…
Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…
Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…
Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…
Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…