Macerata%2C+incassa+la+pensione+della+mamma+morta+da+pi%C3%B9+di+5+anni
/2020/01/23/macerata-incassa-pensione-mamma-morta/amp/

Macerata, incassa la pensione della mamma morta da più di 5 anni

Sua madre era era deceduta nel 2013, ma ha continuato a incassare la sua pensione per anni. Individuata una donna a Macerata, e sequestrati i beni per un valore di 100mila euro.

Come riportato da alcune fonti locali, per più di 5 anni una donna, a Macerata, ha continuato a percepire la pensione della madre morta erogata dall’Inps. L’anziana è deceduta nel 2013 all’età di 83 anni, ma la figlia non ha segnalato un inconveniente burocratico per lungo tempo. Fatto che ora, però, l’ha portata ad essere denunciata per indebita percezione di erogazioni pubbliche a danno dello Stato.

Leggi anche: Reddito di cittadinanza, scoperti 237 “furbetti” | Alcuni avevano la Ferrari
Guarda qui: Roma. Muore alla stazione Tiburtina investito da un bus. Fermato il conducente

Il tutto è partito da un errore burocratico dell’Inps

La protagonista della vicenda è una donna di mezza età originaria e residente nell’entroterra maceratese. Proprio per lei, infatti, il gip ha disposto il sequestro di beni per un equivalente di oltre 107mila euro. Per anni, infatti, la signora ha continuato a percepire la pensione di sua madre, morta nel 2013. Una pratica che, sebbene non iniziata di proposito, è stata perseguita volontariamente e consapevolmente dalla donna.

Come si apprende dalle fonti locali, infatti, l’atto di morte dell’anziana sarebbe stato, in realtà, tempestivamente trascritto nei registri anagrafici del Comune. Tuttavia, come poi hanno accertato le indagini coordinate dal pm Vincenzo Carusi, la relativa comunicazione del decesso della donna è giunta al Ministero dell’Interno con anni di ritardi, e quindi soltanto nel settembre 2018.

La figlia, consapevole dell’intoppo burocratico, non ha pensato di segnalare l’inconveniente all’Inps. E anzi, ha preferito invece continaure a ricevere sul conto corrente cointestato con la madre tutte le somme relative ai tre distinti trattamenti pensionistici – ovvero vecchiaia, reversibilità e accompagnamento per invalidi civili.

Sequestrati alla donna beni da più di 100mila euro e due case

A seguito delle indagini, tuttavia, la figlia dell’anziana è stata infine individuata dai finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Macerata e denunciata per indebita percezione di erogazioni pubbliche a danno dello Stato.

Per i fatti accertati, il Giudice per le Indagini Preliminari presso il Tribunale di Macerata ha quindi emesso, secondo la richiesta del Pubblico Ministero, un decreto di sequestro preventivo di un importo complessivo dal valore di oltre 107.000 euro.

L’esecuzione del provvedimento cautelare, invece, è stata affidata agli uomini delle Fiamme Gialle maceratesi, coloro che hanno svolto le indagini. Questi ultimi, però, non rinvenendo alcuna disponibilità sui conti dell’indagata, hanno infine sottoposto a sequestro le due unità immobiliari intestate all’indagata.

Valeria Girardi

Recent Posts

Corrente elettrica: come scegliere l’offerta più vantaggiosa

Cambiare fornitore di corrente elettrica è un’operazione piuttosto semplice e non prevede costi. Per questo…

4 mesi ago

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

10 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

11 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

1 anno ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

1 anno ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

1 anno ago