Polizia Penitenziaria in servizio anche se è stata a contatto con persone contagiate da Coronavirus - meteoweek
Secondo quanto stabilito dal Capo DAP: la Polizia Penitenziaria deve rimanere in servizio anche se è stata a contatto con persone contagiate.
Il capo Dipartimento dell’amministrazione penitenziaria Francesco Basentini ha dettato le norme per il contrasto della diffusione del coronavirus nelle carceri. Secondo quanto stabilito la polizia penitenziaria dovrà continuare a lavorare al fine di “garantire nell’ambito del contesto emergenziale, l’operatività delle attività degli istituti penitenziari” e quindi di “salvaguardare l’ordine e la sicurezza pubblica collettiva“.
Leggi anche –> Coronavirus, emergenza carcere: fuori 10mila detenuti
Chi ha avuto contatti con contagiati o sospetti va però esonerato dai servizi operativi in sezione a contatto con la popolazione detenuta e dai servizi di traduzione. E, se presenta sintomi simili all’influenza o febbre, deve astenersi dall’ingresso in carcere.
Leggi anche –> Coronavirus, Conte: “Massima attenzione per la regione Lombardia”
Ai direttori è stato chiesto di “favorire in ogni modo” l’utilizzo di mascherine e guanti, assicurando che l’Amministrazione “sta impiegando ogni sforzo possibile per riuscire ad ottenere, soprattutto attraverso la collaborazione della Protezione Civile, la disponibilità dei Dispositivi di protezione individuale, allo scopo di tutelare l’incolumità del personale nell’espletamento delle attività e dei servizi“.
Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…
Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…
Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…
Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…
Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…
Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…