Percepivano soldi pubblici per fotovoltaico, sequestro milionario ai furbetti

La Sezione Giurisdizionale della Corte dei Conti per il Veneto ha confermato il sequestro conservativo di denaro, beni immobili e impianti per 44,9 milioni di euro nei confronti di un gruppo di società operanti nel settore delle energie rinnovabili.

Il modus operandi per certi versi era geniale, ma illegale e irrispettoso per tutte quelle società, serie, che non riescono ad ottenere finanziamenti pubblici per le loro attivita. La Sezione Giurisdizionale della Corte dei Conti per il Veneto ha confermato il sequestro conservativo di denaro, beni immobili e impianti per 44,9 milioni di euro nei confronti di un gruppo di società operanti nel settore delle energie rinnovabili. Sono responsabili di un danno erariale di oltre 65 milioni per l’indebita percezione di contributi pubblici erogati dal Gestore dei Servizi Energetici.

Leggi anche -> Coronavirus. Muore un italiano a Londra, ma nessuno vuole dire come

Il provvedimento era stato autorizzato già a ottobre dal Presidente della Corte dei Conti per il Veneto su richiesta
della Procura Regionale, in base alle indagini della Guardia di Finanza di Venezia e Bolzano nei confronti della “QCII Basilicata srl”, che aveva sede nelle due città. La truffa riguardava nove parchi fotovoltaici in Basilicata, tutti confinanti, sei con potenza superiore a 1 megawatt e tre superiori a 100 kilowatt, per una superficie totale di 290.000 metri quadri, pari a 40 campi di calcio, affittati a 40 società partecipate dalla capogruppo, in modo da dividerli in 246 impianti con potenza dichiarata inferiore a 50 kilowatt. In questo modo le 40 società avevano percepito gli incentivi pubblici riservati a questo tipo di impianti, ‘girati’ alla capogruppo in forma di affitto. La Sezione Giurisdizionale per il Veneto ha respinto le eccezioni e confermato l’impianto accusatorio della Procura contabile, in vista del giudizio di merito.

Redazione

Recent Posts

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

5 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

5 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

7 mesi ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

7 mesi ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

7 mesi ago

Il Paradiso delle Signore anticipazioni, crisi tra Adelaide e Marcello: la scelta della Contessa

Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…

7 mesi ago