Coronavirus, l’Autorità ferma i canali che trasmettono il metodo Panzironi

L’AgCom blocca per 6 mesi due emittenti. Hanno diffuso idee “potenzialmente suscettibili di porre in pericolo la salute degli utenti”. Inducono a pensare  che il Covid-19 “possa essere trattato o prevenuto con misure non terapeutiche, ma alimentari o di mera integrazione”.

“Inducono a pensare  che il Covid-19 possa essere trattato o prevenuto con misure non terapeutiche, ma alimentari o di mera integrazione”. E’ una delle motivazioni con le quali l’Autorità ha deciso di sospendere almeno per due settimane le emittenti che mandano in onda il ‘metodo Panzironi’. L’Autorità per Comunicazioni sospende per sei mesi l’attività del canale 880 (satellite) e del canale 61 (digitale terrestre), che fanno capo rispettivamente alla società Italian Broadcasting Srl e Mediacom Srl. La decisione arriva perché i due canali hanno trasmesso i format “Il Cerca Salute” e lo speciale “Quello che non vi hanno detto sul Corona-virus” mettendo in risalto il “metodo Life 120” di Adriano Panzironi.

Leggi anche -> Coronavirus, Trump blocca finanziamenti Oms: “errori costati vite umane”

Le delibere 152 e 153 dell’AgCom, relatore il commissario Antonio Nicita, concludono così due istruttorie avviate in coincidenza con lo stato di emergenza nazionale per il Covid-19. Le istruttorie hanno accertato che nei programmi con la partecipazione di Panzironi c’è stata la “violazione delle disposizioni che impongono il rispetto della salute pubblica e vietano di indurre comportamenti che possano metterla in pericolo”. Analoghe istruttorie sono state avviate su diverse emittenti locali da parte dei Comitati regionali per le comunicazioni (Corecom). L’AgCom accerta “la diffusione di contenuti, commerciali e non, potenzialmente suscettibili di porre in pericolo la salute degli utenti” perché spingono a “una sottovalutazione dei rischi potenziali connessi al virus Covid-19”. Trasmettono “l’erroneo convincimento che lo stesso virus possa essere trattato o prevenuto con misure non terapeutiche, ma alimentari o di mera integrazione”. Con la conseguenza che questi contenuti, peraltro associati alla promozione e vendita diretta di integratori Life 120, “possono indurre negli spettatori una riduzione della consapevolezza e dei comportamenti di vigilanza”.

Leggi anche -> Adriano Panzironi | Chi è l’uomo della dieta per vivere 120 anni

“Già nel 2019 – continua una nota dell’AgCom – lo stesso canale 61 era stato sanzionato (delibera 72) per una fattispecie analoga riferita al format Il Cerca Salute e alla promozione del metodo Life 120, prospettato come rimedio alle indicazioni della medicina ufficiale (o dogmatica come la definisce Panzironi)”. Lo stesso Panzironi è entrato ripetutamente nel mirino di una seconda autorità, l’Antitrust.

Redazione

Recent Posts

Corrente elettrica: come scegliere l’offerta più vantaggiosa

Cambiare fornitore di corrente elettrica è un’operazione piuttosto semplice e non prevede costi. Per questo…

4 settimane ago

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

7 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

8 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

9 mesi ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

9 mesi ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

9 mesi ago