“Silvia Romano vittima del terrorismo, merita rispetto!”

Il direttore di Repubblica, Maurizio Molinari, non ha dubbi: Silvia Romano è una vittima del terrorismo, e nessuno ha il diritto di giudicare le sue scelte.

Come era immaginabile, la notizia della conversione di Silvia Romano ha fatto esplodere la polemica nel nostro paese: c’è chi giudica la scelta come un fatto personale che nulla c’entra con la vicenda della giovane cooperante milanese, c’è chi invece la ritiene quantomeno una stonatura, un elemento che va a macchiare la vicenda della liberazione della giovane. Anche i lettori del quotidiano Repubblica sono divisi: almeno secondo il direttore Maurizio Molinari, che in un video pubblicato sulla versione on line del giornale dà la sua opinione: “I messaggi che arrivano dai nostri lettori lasciano intendere che c’è un grande dibattito sulla conversione all’Islam di Silvia Romano. E’ giusto o sbagliato che si sia convertita? Il giudizio su di lei deve cambiare in forza della conversione? Il fatto che sia cristiana o musulmana cambia il giudizio su di lei?” si domanda Molinari.

LEGGI ANCHE -> Coronavirus, Fase 2: a Roma caos parchi, forse si chiude di nuovo

Maurizio Molinari, il direttore di Repubblica

LEGGI QUI -> Scoperto il gene C4: ecco perché uomini e donne si ammalano in modo diverso

La risposta ai quesiti che in molti in Italia si stanno ponendo arriva immediatamente: “Io credo che la risposta più corretta a questo interrogativo che riguarda le scelte di un singolo cittadino italiano ha a che vedere con lo status di questo cittadino italiano, che è stata una vittima del terrorismo, ovvero che è stata imprigionata, detenuta per 18 mesi, ha vissuto una esperienza orribile da parte di uno dei gruppi terroristici più feroci e spietati che esistono all’interno della galassia della Jihad”. La scelta di Silvia Romano, secondo Molinari, è troppo intimamente collegata a quello che la giovane ha passato durante la sua prigionia: “Durante questi terribili 18 mesi ha vissuto delle esperienze indicibili, che l’hanno segnata profondamente al termine delle quali ha compiuto delle scelte personali”. E quindi per Molinari l’unica scelta è quella del rispetto: “Io credo che di fronte a tutto ciò debba prevalere da parte di tutti noi il rispetto della vittima, il rispetto per una vittima del terrorismo e per le scelte che questa vittima ha compiuto”. 

Alessio Ramaccioni

Recent Posts

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

5 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

5 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

7 mesi ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

7 mesi ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

7 mesi ago

Il Paradiso delle Signore anticipazioni, crisi tra Adelaide e Marcello: la scelta della Contessa

Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…

7 mesi ago