Coronavirus, Solinas firma l’ordinanza: in Sardegna spiagge aperte da oggi

Il presidente della Regione Sardegna Christian Solinas ha firmato l’ordinanza con la quale ha dato il via libera all’accesso su tutte le spiagge a partire da oggi.

Coronavirus, Solinas firma ordinanza – in Sardegna spiagge aperte da oggi (Getty) – meteoweek.com

Il governatore della Sardegna, Christian Solinas, ha firmato nella notte l’ordinanza con la quale decreta l’inizio nella sua regione della Fase 2 e sancisce a partire da oggi il libero accesso a tutte le spiagge sarde. All’articolo 1 l’ordinanza prevede l’obbligo delle mascherine in tutti i locali aperti al pubblico e “laddove non sia possibile mantenere il distanziamento di almeno un metro” anche nei luoghi all’aperto. In alcuni casi specifici l’ordinanza prevede anche l’uso obbligatorio dei guanti. Tra le misure previste ci sono anche le file distanziate, la misurazione della temperatura corporea all’ingresso delle attività e la distribuzione del gel disinfettante.

Ma l’ordinanza decreta anche la fine delle autocertificazioni obbligatorie, la possibilità di spostarsi in libertà in tutta la regione, l’apertura di ristoranti, bar, barbieri e parrucchieri, estetista e la possibilità di celebrare messa in presenza dei fedeli. Resta, invece, l’obbligo dei 14 giorni di quarantena per tutti coloro che giungono nell’isola: “tutti i soggetti in arrivo in Sardegna, a prescindere dal luogo di provenienza hanno l’obbligo di osservare la permanenza domiciliare con isolamento fiduciario di 14 giorni“, stabilisce l’ordinanza. Per permettere il rispetto di tale misura, la Regione ha imposto l’obbligo di acquisire e comunicare i nomi e i recapiti di tutti i viaggiatori arrivati in Sardegna alle compagnie aeree e navali e alle società che gestiscono gli scali.

Dal 21 maggio, inoltre, sono ripristinate le attività di aviazione generale in tutti gli aeroporti della Sardegna “previa sottoscrizione tra Regione e società di gestione degli scali di apposite linee guida sui controlli da effettuare sui passeggeri in ingresso, validate dal Comitato tecnico scientifico“. Al momento l’unico aeroporto attivo e in cui sono effettuati voli di linea è a Cagliari, mentre gli aeroporti di Olbia e di Alghero potranno effettuare solo voli privati, ma da giovedì su Olbia riprenderanno anche i voli da Roma e Milano. Resta in ogni caso obbligatoria l’autorizzazione della Regione fino al 1° giugno, giorno in cui potranno riprendere regolarmente le tratte in continuità.

Ugo Sandulli

Recent Posts

Corrente elettrica: come scegliere l’offerta più vantaggiosa

Cambiare fornitore di corrente elettrica è un’operazione piuttosto semplice e non prevede costi. Per questo…

2 mesi ago

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

8 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

9 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

10 mesi ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

10 mesi ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

10 mesi ago