Sandra Milo e la decisione choc: “Inizio lo sciopero della fame”

Nonostante l’avvento della tanto attesa Fase 2, con le sue riaperture e le restrizioni più leggere, l‘emergenza coronavirus continua a preoccupare e in ansia sono anche personaggi dello spettacolo come Sandra Milo.

Giuseppe Conte ha cercato di redigere, decreto dopo decreto, un quadro che fosse d’aiuto ai molti italiani che dall’emergenza usciranno zoppicanti. Ma secondo Sandra Milo gli artisti sono stati ignorati.

La decisione choc

Ospite di Rai Radio 1 Sandra Milo ha deciso di portare sulle proprie spalle il peso di una categoria in qualche modo dimenticata dalle decisioni governative.

Nel corso della puntata radiofonica, allora, l’attrice legata a Federico Fellini si è lasciata andare ad una dichirazione choc: “Faccio un annuncio: da domattina comincio lo sciopero della fame, per difendere tanta gente disperata, che ha fame”.

L’attrice, volto noto del cinema e della commedia all’italiana, ha spiegato quale sia il suo intento e quale sia l’obiettivo che spera di raggiungere scegliendo di rinunciare al nutrimento personale.

Vogliamo che il governo riceva una delegazioni di noi artisti e lavoratori autonomi,” ha spiegato Sandra Milo, per poi continuare: “Voglio ringraziare Conte ed il governo per quanto fatto per arginare questa pandemia, ma ora è necessario che salvino gli artisti dalla fame. Io sono la responsabile nazionale di un movimento politico e culturale di artisti di autonomi e partite iva e voglio chiedere a Conte se vuole ricevere una nostra delegazione per fargli delle proposte in difesa di tutti gli artisti e degli autonomi”.

L’attrice ha scelto dunque di scendere in campo e “sacrificarsi” per difendere una categoria di cui, naturalmente, si sente parte integrante e il cui futuro la preoccupa molto.

LEGGI ANCHE —-> Sandra Milo, avete mai visto la figlia? Chi è Azzurra De Lollis [FOTO]

LEGGI ANCHE —-> Sandra Milo, la confessione: “Ecco perché finì con Fellini…”

Dunque Sandra Milo non è completamente contraria al lavoro svolto da Giuseppe Conte fin qui, dovendo fronteggiare un’epidemia che nessuno si aspettava. Ma l’attrice insiste, mettendo l’accento sul bisogno che il governo non dimentichi alcune fasce di cittadini, quelli cioè che rischiano di non rialzarsi più dopo la crisi che si profila all’orizzonte.

Erika Pomella

Recent Posts

Corrente elettrica: come scegliere l’offerta più vantaggiosa

Cambiare fornitore di corrente elettrica è un’operazione piuttosto semplice e non prevede costi. Per questo…

2 mesi ago

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

8 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

8 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

10 mesi ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

10 mesi ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

10 mesi ago