Rifiuti pericolosi dall’Italia all’Africa. Sedici le persone denunciate.

Secondo quanto appurato dagli inquirenti, erano diretti in Senegal, Marocco, Nigeria e Costa d’Avorio

L’operazione “Spedizione pericolose”, è stata portata avanti per più di un anno dal II Gruppo Genova della Guardia di Finanza e dall’Agenzia delle Dogane. Oltre 130 tonnellate di rifiuti sequestrati e 16 persone denunciate.

L’Africa come una pattumiera

I rifiuti consistevano in parti di automobili, motocicli e rifiuti elettronici. Venivano consegnati, da vari imprenditori italiani, a cittadini nordafricani. L’obiettivo naturalmente era quello di evitare i costi di gestione e di smaltimento imposti dalla legge italiana. Una volta ricevuti, i rifiuti venivano nascosti in container o furgoni, poi imbarcati su navi in partenza dal porto di Genova e diretti in Senegal, Marocco, Nigeria e Costa d’Avorio.

I rifiuti intercettati sono stati immediatamente smaltiti tramite aziende specializzate con la spesa a carico degli imprenditori coinvolti.

 

 

Marta Zelioli

Recent Posts

Corrente elettrica: come scegliere l’offerta più vantaggiosa

Cambiare fornitore di corrente elettrica è un’operazione piuttosto semplice e non prevede costi. Per questo…

3 mesi ago

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

9 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

9 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

11 mesi ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

11 mesi ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

11 mesi ago