E se Conte guidasse il M5s? Ecco come cambierebbero i sondaggi

Sul Corriere della Sera appaiono le prime stime sull’indice di gradimento di Conte: se l’attuale premier fondasse un suo partito raggiungerebbe il 14%. Se invece si ponesse a capo del M5s, il Movimento passerebbe dal 17,1% al 24,3%.

A quanto pare c’è qualcuno che riuscirà a beneficare degli effetti dell’emergenza coronavirus. Si tratta del premier Giuseppe Conte che, nel corso di questi concitati mesi di dirette e decisioni drastiche, ha potuto godere di un verticale aumento del consenso: è passato dal 48% nel mese di febbraio al 66% nel mese di aprile. Attualmente sembra fermo a 61%. Iniziano, dunque, le speculazioni sul possibile impiego politico di Conte, e anche su come indirizzare questo ritrovato consenso. A fornire delle prime stime sembra essere il Corriere della Sera, che ha chiesto a una fetta di intervistati di dichiarare le intenzioni di voto. A loro sono state poste due domande: quanto sono propensi a votare un nuovo soggetto politico fondato da Conte? E ancora, voterebbero il M5s se la leadership fosse affidata all’attuale premier? Il Corriere ha snocciolato i primi dati emersi: un partito di Conte oggi è accreditato al 14,1%. Una percentuale che supererebbe il Movimento 5 stelle, al momento al 12,7%. Il bacino di elettori da cui un eventuale partito di Conte pescherebbe i voti proverrebbe innanzitutto dal M5s, per il 62%. Il resto verrebbe rosicchiato da Pd e liste di centrosinistra, poi dall’astensione e infine dal centrodestra e altre liste più piccole (per circa il 18%).

LEGGI ANCHE -> Delitto Reatti: se una notte d’estate un omicidio

Ma Conte sembra gradito anche in qualità di nuovo leader del M5s, attestandosi a un 42% di preferenze, prima ancora di Di Maio (27%) e di Di Battista (al 19%). In caso di testa a testa tra Conte e Di Battista, il divario diventa ancor più netto. Se contato sulla totalità della popolazione, il 43% preferirebbe Conte. Tra gli attuali elettori del Movimento, invece, ben il 67% preferirebbe l’attuale premier a Di Battista. Questo, tradotto in termini di elettorato, comporta numeri considerevoli: attualmente il M5s si trova al 17,1%, ma con un Conte a capo del Movimento, raggiungerebbe il 24,3% di consensi, superando anche la Lega.

LEGGI ANCHE -> Grecia, perché il sistema bancario potrebbe rischiare una nuova crisi

Tuttavia, è necessario ricordare che il sondaggio, come ogni sondaggio, non è una predizione del futuro, ma un tentativo di fotografare la situazione attuale. Il futuro di Conte e del Movimento è ancora tutto da disegnare, e sembra anzi appeso a tre fonti di incertezza. In primis, l’elevata quota di indecisi e astensionisti (tra il 43 e 44%). Poi, il rischio che il consenso vada incontro a una decrescita proprio a causa delle incalzanti difficoltà economiche. Infine, un cambio di immagine che potrebbe risultare dannoso: passare dall’attuale status a capo politico di un partito potrebbe privare Conte dell’immagine istituzionale che molto ha giovato all’attuale premier. Insomma, un cambio di linea potrebbe portare a indebolire quelle stesse motivazioni che ora rendono la figura di Conte tanto solida.

Alice De Gregoriis

Recent Posts

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

5 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

5 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

7 mesi ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

7 mesi ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

7 mesi ago

Il Paradiso delle Signore anticipazioni, crisi tra Adelaide e Marcello: la scelta della Contessa

Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…

7 mesi ago