Mes, Boccia: fiducioso nel confronto con M5S. Covid? Assembramenti annientano tutto

Mes, Boccia: fiducioso nel confronto con M5S. Covid? Assembramenti annientano tutto. Così il ministro degli Affari Regionali a Il Messaggero

Mes, Boccia: fiducioso nel confronto con M5S. Covid? Assembramenti annientano tutto(GettyImages)

Il ministro degli Affari Regionali Francesco Boccia, in un’intervista a Il Messaggero, parla degli Stati Generali a Villa Pamphili e della convivenza col Covid-19. Boccia racconta che per i suddetti Stati Generali, il Pd “ha chiesto più approfondimento e concretezza e
così è stato. Chiedere a tutto il governo di ascoltare con la
massima attenzione ogni proposta arrivata dai protagonisti della
società e dell’economia era doveroso alla vigilia del più grande
piano di investimenti della nostra storia recente“. Conte proseguirà nel cercare un confronto con l’opposizione, afferma il ministro, che aggiunge che sulle decisioni importanti “che rafforzano l’Italia non capisco perché non ci si debba sforzare di lavorare tutti insieme in Europa“. E di Forza Italia ritiene che:”su alcuni temi ha dimostrato, pur dall’opposizione, una sensibilità importante“.

Leggi anche:—>Salvini: ho commesso molti errori ma il leader a destra sono io

Leggi anche:—>Trovato cadavere in mare in stato di decomposizione: carabinieri indagano

Per quanto concerne il Mes, dai pentastellati si è vista “una svolta importante del Movimento sulle posizioni europee dopo la nascita della Commissione Von der Leyen“. Quando verrà concluso il pacchetto “si farà una discussione complessiva sui singoli strumenti”. E aggiunge di essere fiducioso nel confronto con i 5Stelle.

Parlando invece della fase di convivenza con il Covid-19, incalza:“stiamo convivendo con il Covid, ma il Covid non è scomparso. Gli assembramenti annientano tutto”. I festeggiamenti a Napoli per la vittoria della Coppa Italia sono stati un grave errore“. Per quanto riguarda i dati del Lazio, in cui l’Rt è sopra l’1 commenta:”dipendono anche da un cluster, ma non sono preoccupanti: gli altri indicatori sono ottimi“. E su Nembro e Alzano:”le Regioni avevano l’autonomia di istituire le zone
rosse e così ed è avvenuto ovunque. Con Fontana collaborazione massima“.

Anna Di Donato

Recent Posts

Corrente elettrica: come scegliere l’offerta più vantaggiosa

Cambiare fornitore di corrente elettrica è un’operazione piuttosto semplice e non prevede costi. Per questo…

2 mesi ago

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

8 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

8 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

10 mesi ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

10 mesi ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

10 mesi ago