Sea Watch, un migrante positivo al coronavirus: ricoverato a Caltanissetta

Un migrante sbarcato a Porto Empedocle dalla Sea watch è risultato positivo al coronavirus. Al momento si trova ricoverato al reparto Malattie infettive nell’ospedale Sant’Elia di Caltanissetta. 

(Foto di Federico Scoppa, da Getty Images)

Si trova ricoverato al reparto Malattie Infettive dell’ospedale Sant’Elia di Caltanissetta il migrante risultato positivo al coronavirus al seguito dello sbarco dalla Sea Watch. L’uomo, originario del Camerun, era approdato a Porto Empedocle. Tra sabato e domenica l’uomo era stato trasferito, in un primo momento, come possibile caso di tubercolosi. E’ stato comunque sottoposto al tampone per il coronavirus, risultando positivo. Lo conferma Alessandro Caltagirone, il direttore generale dell’Asp di Caltanissetta. Al momento si è in attesa degli esiti del tampone effettuato su un altro migrante ricoverato. Intanto, in mattinata, sono stati effettuati tamponi a tappeto a tutti i migranti della Sea Watch, per avere un quadro più chiaro e completare il tracciamento. Si è in attesa anche del risultato dei loro test per comprendere la portata dei contagi.

LEGGI ANCHE -> Movida, a Milano Marittima assembramenti e risse: scoppia la polemica

LEGGI ANCHE -> Mafia, blitz a Caltanissetta: tra gli arrestati un imprenditore antiracket

(Foto di Federico Scoppa, da Getty Images)

Era stata Giorgia Linardi, portavoce della Sea Watch, a spiegare cosa è accaduto a bordo: “Abbiamo ricevuto una mail da parte dell’Usmaf (Ufficio di sanità marittima, aerea e di frontiera) che ci comunicava l’obbligo di effettuare la quarantena. Siamo rimasti un po’ stupiti, anche per una differenza di trattamento con altri casi. In questo momento l’equipaggio è isolato e attendiamo che la situazione si sblocchi”. Così i migranti sono stati trasferiti sulla nave predisposta per l’isolamento, la Moby Zazà. Sono ben 211 i migranti salvati dalla Sea Watch e trasferiti in quarantena. Poi l’equipaggio della Ong, 20 persone, anche loro sottoposti all’isolamento. Fin dall’inizio le modalità operative erano apparse strane, difformi rispetto alla norma: “Sono stati adottati tutti i protocolli di sicurezza nelle operazioni di salvataggio, ed è per questo che non comprendiamo le ragioni del provvedimento che, peraltro, è pervenuto solo via email. Attraverso il nostro legale Leonardo Marino stiamo cercando di avviare dei contatti con le autorità sanitarie per sbloccare la situazione, magari all’esito dei test sanitari”. Ora arriva il primo positivo al coronavirus, e le modalità adottate, con sorveglianza sanitaria dell’equipaggio, diventano più chiare.

 

Alice De Gregoriis

Recent Posts

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

4 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

5 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

6 mesi ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

6 mesi ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

7 mesi ago

Il Paradiso delle Signore anticipazioni, crisi tra Adelaide e Marcello: la scelta della Contessa

Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…

7 mesi ago