Stasera in tv | 28 giugno | Messa da Requiem per le vittime della pandemia

Domenica 28 giugno alle ore 20.35 su Rai Uno andrà in onda Messa da Requiem di Gaetano Donizetti in omaggio alle vittime della pandemia da Bergamo.

Il 28 giugno alle ore 20.35 andrà in onda su Rai Uno la Messa da Requiem di Gaetano Donizetti in omaggio alle vittime della pandemia da Bergamo. Una splendida iniziativa a sostegno delle tante anime che hanno perso la vita a causa del coronavirus gli scorsi mesi.

Messa da Requiem per le vittime della pandemia | Anticipazione

Nella splendida cornice della Basilica di Santa Maria Maggiore a Bergamo di fronte al Cimitero Monumentale. Sarà un’occasione anche per ascoltare dell’ottima musica del compositore italiano Donizetti. La messa da Requiem venne composta da Donizetti nel 1835 in occasione della morte del collega Vincenzo Bellini. La prima volta che venne eseguita davanti al pubblico fu il 28 aprile 1870 proprio in questa location molto suggestiva.

Messa da Requiem per le vittime della pandemia | le dichiarazioni di Giorgio Gori

Il sindaco Giorgio Gori in merito a questa serata dedicata alla memoria, alla musica e alla tradizione musicale italiana ha dichiarato: “Abbiamo molto ragionato nelle ultime settimane su come commemorare in modo collettivo tutte le vittime causate dall’epidemia da Covid-19 che, fra la città di Bergamo e la provincia, sono state circa 6.000, di cui 670 in città.”

Il primo cittadino di Bergamo ha continuato dicendo: “Abbiamo pensato che il Cimitero Monumentale di Bergamo, diventato purtroppo un luogo simbolo del dramma, potesse avere una valenza simbolica più forte di ogni altro luogo. Speriamo, anche se non abbiamo una conferma ufficiale, di poterci onorare della presenza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, che abbiamo invitato”.

Leggi anche: La chiesa vieta lo yoga: “Incompatibile con la fede cristiana”

Messa da Requiem per le vittime della pandemia | video

Leggi anche: Guida tv | Tutti i programmi tv del 28 giugno 2020

Messa da Requiem per le vittime della pandemia | alcune curiosità

La messa vedrà la presenza dell’Orchestra Donizetti Opera di Riccardo Frizza, direttore musicale del festival. Gli artisti che si alterneranno e delizieranno il pubblico sono cantanti lirici italiani conosciuti in tutto il mondo: Eleonora Buratto (soprano), Annalisa Stroppa (mezzosoprano), Piero Pretti (tenore), Alex Esposito (basso); da definire ancora il quinto cantante. Il Coro Donizetti Opera sarà diretto dal Maestro Fabio Tartari.

Leila Cimarelli

Recent Posts

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

5 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

5 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

7 mesi ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

7 mesi ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

7 mesi ago

Il Paradiso delle Signore anticipazioni, crisi tra Adelaide e Marcello: la scelta della Contessa

Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…

7 mesi ago