Via cittadinanza a Mussolini, sarà conferita a Liliana Segre

L’iniziativa è di un piccolo comune in provincia di Torino. L’amministrazione comunale di Cintano, piccolo Comune del Canavese, ha convocato per il 31 ottobre una seduta di Consiglio Comunale in cui si procederà alla revoca della cittadinanza onoraria conferita, in data 11 maggio 1924, a Benito Mussolini ed al conferimento della cittadinanza onoraria alla Senatrice a Vita Liliana Segre e a Samuel Modiano.

“L’iniziativa viene assunta per ribadire in maniera determinata il no assoluto a qualunque forma di odio e di discriminazione razziale e per far sì che, da parte delle future generazioni, la shoah non venga mai dimenticata”, spiega il sindaco Daniele Contini. La seduta sarà trasmessa anche via internet.

Clicca qui e poi premi la stellina (Segui) per ricevere tantissime novità gratis da MeteoWeek

Redazione

Recent Posts

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

5 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

5 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

7 mesi ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

7 mesi ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

7 mesi ago

Il Paradiso delle Signore anticipazioni, crisi tra Adelaide e Marcello: la scelta della Contessa

Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…

7 mesi ago