Covid, ipotesi lockdown solo nelle grandi metropoli: le città a rischio

Il Governo, a fronte del drammatico aumento del numero di casi di Covid-19, starebbe valutando un lockdown parziale. A subire la chiusura totale, già da lunedì, potrebbero essere le grandi metropoli: città come, tra tutte, Roma e Milano.

I nuovi dati relativi ai casi di positività al Covid-19 sono allarmanti. La curva dei contagi sale sempre di più, tanto che l’indice Rt nella maggior parte delle regioni si trova oltre 1,5. Un segno che l’Italia è entrata nello scenario 4, il più grave secondo l’Iss. Per le grandi città metropolitane, per questa ragione, potrebbe presto scattare il lockdown. Una chiusura parziale, che eviterebbe il blocco di tutto il paese limitando le zone più sovraffollate e, dunque, più a rischio. Nel pomeriggio il Premier Giuseppe Conte avrà un vertice con i ministri competenti ed i capidelegazione della maggioranza per discutere tale provvedimento.

Clicca qui e poi premi la stellina (Segui) per ricevere tantissime novità gratis da MeteoWeek

Il lockdown nelle grandi città

Le prime zone rosse nelle grandi aree metropolitane italiane potrebbero scattare già da lunedì. A rischio chiusura sono città come Milano, Napoli, Bologna, Torino e Roma, dove il tasso di trasmissibilità del virus (Rt) è sempre più alto. Non è da escludere, tuttavia, che il provvedimento possa interessare nei prossimi giorni anche altre città.

Il pressing verso tale direzione sarebbe arrivato proprio dai governatori delle regioni più colpite, in primis Lombardia Campania. Il Presidente della Regione Vincenzo De Luca stesso, qualche giorno fa, aveva valutato l’ipotesi di chiudere Napoli. Il Lazio, invece, attualmente è ancora un passo dietro le altre, ma la chiusura inevitabilmente non potrebbe che coinvolgere anche la Capitale.

Roma deserta nel corso del primo lockdown – meteoweek.com

Leggi anche:

Le misure restrittive contenute nel nuovo dpcm, come la didattica a distanza almeno al 75% per le scuole superiori, lo stop per palestre e piscine e la chiusura anticipata di bar e ristoranti, non stanno infatti dando gli esiti sperati. Il Premier Giuseppe Conte vorrebbe tuttavia attendere almeno un’altra settimana per un nuovo lockdown totale. In attesa di valutare la possibile chiusura generale del Paese, il Governo, dunque, sarebbe valutando di rallentare la curva dei contagi e alleggerire il peso sul sistema sanitario con il blocco immediato di alcune grandi città.

Chiara Ferrara

Recent Posts

Corrente elettrica: come scegliere l’offerta più vantaggiosa

Cambiare fornitore di corrente elettrica è un’operazione piuttosto semplice e non prevede costi. Per questo…

2 settimane ago

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

7 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

7 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

9 mesi ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

9 mesi ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

9 mesi ago