Clamoroso taglio alla Ricerca, l’appello di Lettera 150: la prima volta nella storia d’Europa

Così 22.500 ricercatori senza supporto e perdita di 400 brevetti

Per la prima volta nella storia d’Europa il finanziamento proposto dal Parlamento Ue e dalla Commissione per il programma quadro 2021-2027 sulla ricerca viene tagliato dal Consiglio di circa il 25%, rimanendo fermi ai livelli di spesa del 2014.


LEGGI ANCHE:


A denunciarlo è Lettera 150, think tank indipendente che riunisce oltre 250 professori universitari, che lanciano un appello ai capigruppo del Parlamento europeo per un cambio di rotta. Secondo le prime stime “le conseguenze equivalgono alla eliminazione del supporto a 22.500 ricercatori, una perdita di 400 brevetti per 110 invenzioni e di 220 test clinici”.

Marta Zelioli

Recent Posts

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

5 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

5 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

7 mesi ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

7 mesi ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

7 mesi ago

Il Paradiso delle Signore anticipazioni, crisi tra Adelaide e Marcello: la scelta della Contessa

Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…

7 mesi ago