In una recente intervista Emma ha parlato di che cosa significhi essere donne in una società che ci vuole a tutti i costi solo moglie e madri.
Sono passati dieci anni dalla vittoria ad Amici, eppure Emma Marrone continua ad essere una delle cantanti più apprezzate del panorama musicale italiano. Un’artista completa, capace di evolversi e rinnovarsi senza aver paura di mettersi in gioco, pronta ad accettare qualsiasi sfida, che sia o meno su un palco. Ma prima di questo Emma è donna ed è lei stessa a dircelo con l’orgoglio e la convinzione di chi conosce il mondo che sta dietro a queste cinque lettere.
Emma è donna, e l’ha urlato con coraggio in un appassionato monologo di fronte a milioni di telespettatori durante il quinto live di X Factor.
“Siamo aspirazione, bisogno, determinazione. Siamo volontà, forza, siamo visione. Siamo conoscenza, competenza, siamo esperienza, sogniamo con ambizione per non essere le prime e per non continuare a essere le ultime.”
Anche senza musica, la voce della cantante è arrivata dritta al cuore di ogni donna che almeno una volta ha sentito l’appartenenza al sesso femminile come un pesante fardello da portarsi addosso per tutta la vita. Le parole di Emma arrivano per trasformare questo peso in ali di libertà e permettere a tutte di volare via dall’abisso degli stereotipi.
La cantante non si ferma qui e in una recente intervista parla anche del delicato tema della maternità. A chi le chiede se ha intenzione di diventare mamma, Emma risponde “Io non voglio figli ora, devo fare ancora un sacco di rock ‘n roll.” E ancora “La maternità non è un obbligo. Ognuno ha il suo percorso.”
LEGGI ANCHE: Emma Marrone personaggio dell’anno: il premio ai Diversity Media Awards 2020
Emma è schietta, decisa, diretta: basta con i pregiudizi, le etichette, gli stereotipi. Basta con i percorsi prestabiliti, i concetti preconfezionati, i sogni predeterminati. In un mondo che ha ancora tanta strada da fare per raggiungere la parità di genere, sradicare il patriarcato ed eliminare ogni discriminazione, Emma ci ricorda che essere donne non può e non deve essere una condanna. A chi ci vuole fedeli al ruolo di figlie, mogli e madri rispondiamo che l’unico obbligo che abbiamo è nei confronti di noi stesse: abbiamo il dovere di sognare e di scoprire la nostra forma migliore.
LEGGI ANCHE: Luciana Littizzetto VS Wanda Nara: il femminismo che non ha paura di sbagliare
Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…
Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…
Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…
Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…
Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…
Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…