Federico di Masterchef - Meteoweek
MasterChef è uno dei programmi televisivi più amati e seguiti dagli italiani negli ultimi anni. Il merito è senza dubbio sia dei giudici e sia di coloro che si dilettano ai fornelli per portare a casa la vittoria. Uno di questi è stato Federico Francesco Ferrero. Ecco cosa sta facendo da quando non si dedica più all’arte culinaria davanti alle telecamere.
Il programma culinario, mandato in onda su Sky Italia, ha degli ascolti soddisfacenti. Quasi sempre si va oltre un milione di telespettatori. Dal 17 dicembre ha avuto inizio la decima edizione e non sono mancate delle novità. Fanno parte della giuria Antonino Cannavacciuolo, Bruno Barbieri e Giorgio Locatelli. Con i loro interventi regalano soprattutto dei sorrisi in questo periodo storico molto delicato per l’umanità. Molti si chiedono chi sarà il prossimo vincitore. Per quanto riguarda Federico Francesco Ferrero, è uno scrittore, giornalista e docente universitario. Svolge le sua attività a Torino e quando ha del tempo libero prepara dei piatti che fanno leccare i baffi a chiunque. Questo talento innato gli ha permesso di vincere la terza edizione di Masterchef. È stato premiato dai severi giudici Carlo Cracco, Joe Bastianich e Barbieri che hanno dato il secondo posto al rivale Almo Bibolotti. Federico si è aggiudicato il premio di 100 mila euro in gettoni d’oro e la possibilità di pubblicare un libro di ricette edito dalla Rizzoli. Prima della finalissima, l’uomo ha rilasciato un’intervista a La Repubblica per raccontare la sua incredibile esperienza.
Nell’intervista Federico ha spiegato che il suo intento non era vincere. Desiderava trasmettere un messaggio importante sulla salute. Secondo il suo parere si può cucinare in modo sano e allo stesso tempo evitare tutto ciò che è dannoso per l’organismo. Inoltre ha rivelato un sogno che ha un sogno nel cassetto fin da bambino, ovvero essere al timone della conduzione di un programma di cucina. Da quando ha 15 anni ha lavorato per vari ristoranti mentre portava avanti gli studi. A lui non interessava guadagnare soldi, ma perfezionare la sua arte ai fornelli. Federico è laureato in medicina e chirurgia con con il massimo dei voti e si è sempre focalizzato sugli aspetti della nutrizione umana. E’ anche un docente presso l’Università di Scienze Gastronomiche, in quanto partecipa in prima persona a delle conferenze sia in Italia che all’estero. Attualmente ride ancora su come sia arrivato a Masterchef: la moglie di un collega ha inviato la sua candidatura ed è subito stato contattato.
Leggi anche -> Masterchef, cambia tutto causa Covid: cosa non potranno più fare i giudici
La decima edizione deve fare i conti con il Coronavirus, ragion per cui sono stati introdotti dei cambiamenti. Le distanze sociali verranno rispettate con rigore sia dai concorrenti, di minore numero rispetto alle edizioni precedenti, che dal team del programma. In tutto sono previste 12 puntate, però potrebbero esserci dei colpi di scena.
Leggi anche -> Masterchef, Bruno Barbieri va via dalla trasmissione? Parla lui
Cambiare fornitore di corrente elettrica è un’operazione piuttosto semplice e non prevede costi. Per questo…
Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…
Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…
Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…
Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…
Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…