È meglio mangiare la frutta prima o dopo i pasti?

La frutta, si sa, fa molto bene alla salute di grandi e piccini e andrebbe consumata regolarmente nella dieta quotidiana, per incrementare l’apporto soprattutto di vitamine e fibre. Ma con qualche accorgimento.

Foto di silviarita da Pixabay

Una mela al giorno toglie il medico di torno“, recita un vecchio e saggio proverbio. Ed effettivamente il consumo regolare di frutta, all’interno di una dieta sana e bilanciata e di uno stile di vita equilibrato, aiuta il nostro organismo a lavorare meglio e a difendersi da numerosi mali. La frutta contiene molte proprietà nutritive tra cui minerali e vitamine ma è a basso contenuto calorico, nota è anche la sua portata di fibre che stimolano il nostro intestino e agevolano la digestione.

Non sempre, però, sappiamo bene quando mangiarla. Fresca o cotta, oppure frullata o magari centrifugata, dobbiamo cercare il miglior modo possibile per preservarne i principi nutritivi senza alterarne i benefici. E questo dipende anche dal momento della giornata in cui decidiamo di consumarla.

LEGGI ANCHE >>> Covid, le cure promosse e bocciate: anticorpi, idrossiclorochina e vitamine

Quando mangiare la frutta, prima o dopo i pasti?

Foto di silviarita da Pixabay

Abitudine comune vuole che la frutta sia mangiata alla fine del pasto: questa pratica, nonostante a volte sia stata a smentita, è ritenuta da alcuni esperti una buona prassi specialmente dopo piatti abbondanti.  Infatti, secondo la rivista scientifica Endocrine, Metabolic & Immune Disorders – Drug Targets, grazie alla presenza dei polifenoli che hanno un’azione antiossidante e antinfiammatoria, la frutta tende a bilanciare i cibi ricchi di grassi e di carboidrati e quindi molto calorici.

Indicazione generale, però, consiglia di mangiare la frutta prima dei due pasti principali, perché le fibre riducono l’assorbimento degli zuccheri semplici e quindi abbassano l’indice glicemico dei cibi. La frutta lontana dai pasti stimola la produzione di insulina, quindi invece di ridurre l’appetito lo incrementa.

Piera Feduzi

Recent Posts

Corrente elettrica: come scegliere l’offerta più vantaggiosa

Cambiare fornitore di corrente elettrica è un’operazione piuttosto semplice e non prevede costi. Per questo…

2 settimane ago

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

7 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

7 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

9 mesi ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

9 mesi ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

9 mesi ago