Bollettino coronavirus 4 gennaio: 10.800 nuovi casi e 348 morti

Il bollettino del ministero della Salute di oggi 4 gennaio con i dati riguardanti l’epidemia di Covid-19 in Italia.

Il bollettino del ministero della Salute di oggi 4 gennaio, dichiara 10.800 nuovi contagi e 348 decessi. E’ invariato rispetto a ieri il tasso di positività al Covid in Italia, fermo al 13,8%. Sono stati 77.993 i tamponi effettuati nelle ultime 24 ore. E’ quanto emerge dal nuovo bollettino del ministero della Salute.

Rallenta il contagio in Veneto

Rallenta ma non si arresta la crescita dei positivi al Covid, in Veneto, nelle ultime 24 ore toccando le 1.686 unità. Cresce anche il numero di morti con 50 decessi. Secondo il rapporto della Regione Veneto da inizio pandemia i positivi totali sono 266.946, mentre i morti 6.813. Il totale dei ricoverati è di 2.706 persone (+18) mentre nelle terapie intensive sono in cura 368 persone (+3).

Covid in Alto Adige: 5 decessi e 218 positivi

Negli ospedali e nelle case di riposo dell’Alto Adige altre cinque persone sono morte a causa dell’infezione da coronavirus: lo segnala l’Azienda sanitaria provinciale. Dall’inizio dell’emergenza sanitaria, il totale delle vittime è ora di 756. Sono, inoltre, stati accertati altri 142 casi positivi da Pcr e 76 da test antigenici. Nelle ultime 24 ore sono stati processati 1205 tamponi Pcr (316 i nuovi test) ed eseguiti 3.808 testi antigenici. Il numero delle persone testate positive da Pcr al coronavirus è ora, dopo una correzione per togliere 105 “doppioni”, di 29.983. Gli operatori dell’Azienda sanitaria positivi al test, alla data del 2 gennaio, sono 1.437, dei quali 1.064 guariti. I medici di medicina generale e pediatri di libera scelta risultati positivi al test sono 41, dei quali 29 guariti. I pazienti Covid-19 ricoverati sono 25 nelle terapie intensive (1 in più rispetto ad ieri), 197 nei normali reparti ospedalieri (11 in più), 149 nelle strutture private convenzionate e 21 in isolamento nelle strutture di Colle Isarco e Sarnes. Le persone in isolamento domiciliare sono 7.644.

Covid: in Puglia 631 nuovi casi e 20 decessi

Oggi in Puglia sono stati analizzati 4.138 test per l’infezione da Covid-19 e sono stati registrati 631 casi positivi, per un tasso di positività del 15,2% (ieri era del 12,5%). Inoltre, oggi sono stati registrati 20 decessi. I nuovi casi sono stati rilevati 318 in provincia di Bari, 77 in provincia di Brindisi, 46 nella provincia BAT, 97 in provincia di Foggia, 71 in provincia di Lecce, 21 in provincia di Taranto, 1 residente fuori regione. I decessi sono stati registrati 9 in provincia di Bari, 2 in provincia BAT, 1 in provincia di Brindisi, 1 in provincia di Lecce, 6 in provincia di Taranto, 1 residente fuori regione. Dall’inizio dell’emergenza sono stati effettuati 1.065.109 test; 38.209 sono i pazienti guariti; 53.539 sono i casi attualmente positivi.

Articolo in aggiornamento

Marta Zelioli

Recent Posts

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

5 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

5 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

7 mesi ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

7 mesi ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

7 mesi ago

Il Paradiso delle Signore anticipazioni, crisi tra Adelaide e Marcello: la scelta della Contessa

Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…

7 mesi ago