Vaccini, Pfizer in ritardo: Arcuri valuta esposto in magistratura

Si profila un grave caso di inadempienza contrattuale secondo il commissario per l’emergenza coronavirus sui vaccini in ritardo

Prosegue la campagna vaccini in Italia e nel mondo (Getty Images)

Ci sarà un ritardo nel piano italiano dei vaccini contro il coronavirus. Ma stavolta non dipende dalla macchina organizzativa e burocratica del nostro paese.

Vaccini in ritardo

La Pfizer, al momento l’unica casa che rifornisce il nostro paese nella campagna di vaccinazioni contro il Covid, ha fatto sapere che ci sarà un ritardo nella consegna delle forniture. La settimana scorsa erano arrivate in Italia meno dosi del previsto. Lunedì sono arrivate circa 103mila dosi rispetto 400mila previse. Ieri sono arrivate circa 50mila dosi e altre 240mila sono annunciate per oggi. Ma questo scaglionamento finisce per mandare in crisi tutto il meccanismo di prenotazioni che in molte regioni è estremamente avviato.

La casa farmaceutica statunitense ha motivato il ritardo con una ‘riorganizzazione del piano di produzione e distribuzione’.

In realtà non si tratta del primo e nemmeno dell’unico ritardo che potrebbe pesare sistematicamente soprattutto sui richiami, che in molte regioni sono già cominciate.

LEGGI ANCHE > Vaccino monodose Johnson & Johnson pronto per l’Europa

Arcuri chiede all’UE di intervenire

Il commissario straordinario per l’emergenza coronavirus Domenico Arcuri è stato molto duro su questa vicenda, che ha definito “incredibile e inaccettabile”; ipotizzando anche una denuncia nei confronti del colosso farmaceutico americano per inadempienza contrattuale.

“Si tratta di un ritardo grave che provoca un impatto sulla salute a causa di un inadempimento del contratto pubblico” ha detto Arcuri, presente ieri al meeting con le amministrazioni regionali. Il commissario ha anche sottolineato che spetta all’Unione Europa promuovere eventuali azioni legali e che il foro competente in questo caso sarebbe quello di Bruxelles.

Come noto infatti la fornitura della Pfizer arriva nell’ambito del massiccio quantitativo di dosi di vaccino acquistato dall’UE

LEGGI ANCHE > Vaccini, Letizia Moratti: “Ripartirli in base al PIL della Regione”

I nuovi vaccini

Nel frattempo l’Italia è in attesa dell’OK da parte della EMA, l’Agenzia europea del farmaco, per cominciare a distribuire anche il vaccino della AstraZeneca, che consentirebbe di avere un numero maggiore di dosi.

Stefano Benzi

Recent Posts

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

5 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

5 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

7 mesi ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

7 mesi ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

7 mesi ago

Il Paradiso delle Signore anticipazioni, crisi tra Adelaide e Marcello: la scelta della Contessa

Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…

7 mesi ago