‘Ndrangheta, blitz dei carabinieri a Crotone: 12 fermi

Sono iniziate questa mattina, all’alba, le operazioni dei Carabinieri del Comando Provinciale di  Crotone per disporre il fermo di 12 indagati ritenuti responsabili di associazione di tipo mafioso di tipo ‘ndranghetistico, omicidio, estorsioni, usura, delitti in materia di armi, furti, danneggiamenti seguiti da incendio. Tutti aggravati da metodo mafioso.

Le indagini

Il provvedimento nasce da una attività investigativa del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale dei Carabinieri di Crotone insieme alla Compagnia di Petilia Policanestro. Durante le indagini è stato possibile raccogliere elementi che hanno permesso di definire la pervasività della Locale di ‘ndrangheta di Petilia Policastro. Gli inquirenti hanno poi individuato e definito i singoli ruoli ricoperti da ognuno, sia per quanto riguarda l’organizzazione delle attività criminali sia per quanto riguarda i partecipi. Grazie alle indagini si è arrivati anche a identificare autore dell’omicidio di un allevatore avvenuto il 30 ottobre 2018 a Petilia Policastro.

LEGGI ANCHE: Sorveglianza speciale e social vietati a un pedofilo 57enne: adescava bambine su TikTok

Sono stati riscontrati anche episodi di illecita attività finanziaria e di usura commessi nei confronti di commercianti e liberi professionisti con difficoltà economiche. Le indagini hanno consentito, inoltre, di accertare l’identità di chi compiva estorsioni nei confronti di imprenditori locali che lavoravano soprattutto nel settore turistico a Trepidò di Crotone e boschivo nell’area silana.

LEGGI ANCHE: 17enne morta nel burrone, Pietro Morreale fermato per omicidio volontario

Identificato autore omicidio avvenuto nel 2018

Massimo Vona

Le indagini hanno permesso in particolare di trovare il responsabile della morte dell’allevatore, Massimo Vona, avvenuta il 30 ottobre del 2018. Il giorno dell’omicidio, la vittima è stata chiamata presso una azienda agricola in zona “Scardiato” di Petilia Policastro con la scusa di dovergli indicare i nomi dei responsabili dell’incendio che nel 2016 distrusse il suo capannone. Massimo Vona, però, una volta giunto nell’azienda, sarebbe stato ucciso con almeno due colpi di arma da fuoco. Dopo averlo ucciso, i responsabili – dalle ricostruzioni si presume si tratti di tre uomini – si sono disfatti del cadavere. Cadavere che, ancora oggi, non è stato ritrovato. Solo l’8 novembre del 2018, i Carabinieri hanno ritrovato la carcassa dell’auto di Massimo Vona, distrutta dalle fiamme.

 

 

Luana Marini

Recent Posts

Corrente elettrica: come scegliere l’offerta più vantaggiosa

Cambiare fornitore di corrente elettrica è un’operazione piuttosto semplice e non prevede costi. Per questo…

2 mesi ago

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

8 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

8 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

10 mesi ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

10 mesi ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

10 mesi ago