Insalata di mele alla marinara, una ricetta light, sana e veloce

L’insalata di mele alla marinara è un compromesso perfetto per portare in tavola il gusto in una ricetta light e veloce, che prevede ingredienti sani, semplici e naturali. E’ un piatto perfetto come contorno ricco o come piatto unico.

Foto di Bernadette Wurzinger da Pixabay

In forma ma con gusto? E’ facile, veloce e semplice con la ricetta light di un’insalata ricca alla marinara a base di mele. Questo piatto va bene se consumato come un contorno ricco, inserito all’interno di un pasto equilibrato e altrettanto sano, oppure come piatto unico per un pranzo al volo ma salutare.

LEGGI ANCHE >>> Insalata di pollo light di Benedetta Rossi, la ricetta per restare in forma

Insalata light di mele alla marinata, ricetta veloce

Ingredienti per 4 persone:

  • 1 mela renetta abbastanza grossa
  • 1 arancia
  • 1 mazzetto di rapanelli
  • 1/2 costa di sedano bianco
  • Qualche gheriglio di noce
  • Foglie di lattuga
  • Olive verdi
  • Qualche moscardino o polipetto (sott’olio o lessato)
  • 1 yogurt naturale
  • 1 limone
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.

Preparazione:

  1. Innanzitutto preparate la salsa. Versate in una terrina lo yogurt, il succo di limone, un pizzico di sale e di pepe. Mettete da parte.
  2. Adesso preparate tutti gli ingredienti che andranno a comporre l’insalata. Cominciate dalla mela. Sbucciatela, tagliatela a fette abbastanza grandi e ricavatene dei cubetti.
  3. Sbucciate anche l’arancia, liberate gli spicchi dai semi facendo attenzione a non rovinare la polpa, togliete la pellicina e tagliate le fette a metà.
  4. Pulite i rapanelli, passateli sotto l’acqua corrente e tagliateli a fettine.
  5. Fate lo stesso procedimento con il sedano.
  6. Sminuzzate i gherigli di noce.
  7. Lavate le foglie di lattuga e tagliatele grossolanamente.
  8. Una volta che gli ingredienti sono pronti, uniteli tutti insieme in un’insalatiera e aggiungete le olive tagliate a lamelle, poi i moscardini o i polipetti a piacere affettati.
  9. Completate l’insalata di mele alla marinara, versando la salsa preparata all’inizio oppure servitela parte.
Piera Feduzi

Recent Posts

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

4 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

5 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

6 mesi ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

6 mesi ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

7 mesi ago

Il Paradiso delle Signore anticipazioni, crisi tra Adelaide e Marcello: la scelta della Contessa

Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…

7 mesi ago