U-mask, stop alle vendite. Il Ministero della Salute: «Non sono dispositivo medico»

Dopo la decisione della Procura di Milano di aprire una inchiesta per frode in commercio, il Ministero della Salute ha deciso di intervenire e di imporre lo stop alla vendita delle U-Mask. Altrettanto importante è stata la segnalazione dei Nas di Trento. Questi ultimi hanno scoperto che le mascherine U-Mask risultavano come dispositivi medici in base ad una certificazione di un laboratorio «privo di autorizzazione». Certificazione che veniva sottoscritta da un soggetto privo di laurea.

La decisione del Ministero della Salute

La Direzione generale dei dispositivi medici e del servizio farmaceutico del Ministero della Salute fa sapere di essere venuto a conoscenza «di irregolarità nel processo di immissione in commercio» delle U-Mask. Ciò perché «la conformità del prodotto è basata anche sulla scorta di certificazione rilasciata da un laboratorio di analisi risultato privo di autorizzazione sanitaria». La stessa, si legge, «sottoscritta da un soggetto privo dei prescritti titoli abilitativi». Di conseguenza, sottolineano i potenziali rischi «in termini di efficacia e sicurezza». Vengono sollevati, dunque, dei dubbi circa «l’adeguatezza come strumento di prevenzione dei contagi».

LEGGI ANCHE: Rifiuta di indossare la mascherina: mamma multata 7 volte in 7 giorni

L’azienda ha solo cinque giorni, dato il «carattere d’urgenza», per ritirare dal mercato tutti i prodotti e dovrà farlo a sue spese. A Milano, intanto, continua l’indagine per frode nell’esercizio del commercio. Un esperto avrà 40 giorni a disposizione per analizzare le U-Mask e le mascherine dell’azienda concorrente e verificarne  l’effettivo filtraggio. L’Antitrust ha avviato, inoltre, un procedimento istruttorio nei confronti di U-Earth Biotech e Pure Air Zone Italy per contestare le attività di promozione e di vendita delle U-Mask. L’Autorità sostiene che queste attività siano state svolte in modo ingannevole e aggressivo, sfruttando la situazione di emergenza.

Luana Marini

Recent Posts

Corrente elettrica: come scegliere l’offerta più vantaggiosa

Cambiare fornitore di corrente elettrica è un’operazione piuttosto semplice e non prevede costi. Per questo…

2 mesi ago

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

8 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

9 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

10 mesi ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

10 mesi ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

10 mesi ago