Anche se vaccinati, vi è la possibilità di contrarre il Covid-19. Nel nuovo documento firmato Iss-Inail–Aifa si legge che «seppur con rischio ridotto, possono andare incontro ad infezione da SARS-CoV-2 poiché nessun vaccino è efficace al 100%». Si deve inoltre tener conto della «riposta immunitaria alla vaccinazione» la quale «può variare da soggetto a soggetto». «La durata della protezione – si legge – non è stata ancora definita».
LEGGI ANCHE: Francia, Castex: «Siamo entrati in una sorta di terza ondata»
Nel documento viene spiegato che una persona può contrarre il Covid-19 anche nei giorni che seguono la vaccinazione. Ciò può accadere perché «l’organismo necessita di un tempo minimo per sviluppare una completa risposta immunitaria protettiva». Viene, inoltre, chiarito che una persona, nel momento in cui riceve il vaccino, «potrebbe essere già infettata e trovarsi, senza saperlo, in fase di incubazione. In questi casi, l’infezione può manifestarsi dopo la vaccinazione e prima dello sviluppo di una risposta protettiva completa».
Cambiare fornitore di corrente elettrica è un’operazione piuttosto semplice e non prevede costi. Per questo…
Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…
Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…
Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…
Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…
Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…