Un’indagine di Cittadinanzattiva mostra che il 57% dei ragazzi non rinuncia abbracciare gli amici, anche se con la mascherina.
Sono stati coinvolti 5.713 giovani nell’indagine online “Ora parliamo noi” promossa da Cittadinanzattiva con il sostegno non condizionato di Assosalute-Federchimica. L’indagine rivolta a ragazzi dai 14 ai 19 anni ha mostrato che i ragazzi pur tenendo la mascherina sul volto non rinunciano ad abbracciare gli amici. Più della metà degli intervistati, quindi, non trova limitante o ha difficoltà all’utilizzo della mascherina nei luoghi chiusi e sui mezzi pubblici. L’abitudine di lavarsi frequentemente le mani con il sapone è ormai acquisita per il 66%.
LEGGI ANCHE: Armi e munizioni in cabina elettrica: maxi-sequestro in una palazzina
Le difficoltà aumentano quando entrano in gioco i rapporti con gli amici con i quali ben il 58% dichiara di avere difficoltà a mantenere la mascherina per tutto il tempo dell’interazione. Un terzo dichiara di non aver rinunciato all’abitudine di passarsi bicchiere o bottiglia; il 57% non rinuncia facilmente a scambiarsi baci e abbracci con gli amici e, in percentuale analoga (58%), anche con parenti non conviventi.
Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…
Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…
Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…
Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…
Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…
Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…