Caso verbali Amara, indagato Davigo per rivelazione segreto d’ufficio

Nell’ambito dell’inchiesta sui verbali del caso Amara, l’ex consigliere Csm Piercamillo Davigo è ora indagato per rivelazione segreto d’ufficio

Piercamillo Davigo-Meteoweek.com

L’ex consigliere Csm Piercamillo Davigo, ex pm di Mani Pulite, è indagato dalla procura di Brescia per rivelazione di segreto d’ufficio. Secondo quanto riporta Il Corriere della Sera, Davigo, nell’aprile 2020, ricevette dal pm Storari, verbali segreti che da dicembre 2019 a gennaio 2020 Piero Amara, ex legale esterno dell’Eni e plurindagato, aveva reso su una presunta associazione segreta, detta «loggia Ungheria» che avrebbe influenzato in modo forte magistrati e alti burocrati dello Stato. Storari riteneva che su tali controverse dichiarazioni si dovesse far luce in modo rapido, invece che, a suo avviso, relegate «in un limbo di immobilismo investigativo dai vertici della Procura».

L’11 maggio scorso, Davogo, durante la trasmissione tv Di Martedì, disse che Storari gli aveva «segnalato una situazione critica e dato il materiale necessario per farmi un’opinione, dopo essersi accertato che fosse lecito. Io spiegai che il segreto investigativo, per espressa circolare del Csm, non è opponibile al Csm».

Per ciò che concerne la presunta impasse della Procura a Milano, secondo Davigo il guaio era «che, quando uno ha dichiarazioni che riguardano persone in posti istituzionali importanti, se sono vere è grave, ma se sono false è gravissimo: quindi, in un caso e nell’altro, quelle cose richiedevano indagini tempestive. Mi sembrava incomprensibile la mancata iscrizione».

Leggi anche:—>Uomo assassinato mentre preleva al bancomat davanti alla moglie

Davigo, individuata «la necessità di informare in maniera diretta e sicura i componenti del Comitato di presidenza Csm (perché questo dicono le circolari)», aveva deciso di parlarne «in misura e in momenti diversi, quantomeno al vicepresidente Csm Ermini; agli altri due membri del Comitato, il procuratore generale e il presidente della Cassazione, Giovanni Salvi e Pietro Curzio; nonché (per spiegare i propri raffreddati rapporti con il consigliere Ardita evocato da Amara) ad alcuni consiglieri Csm e all’onorevole Morra, presidente dell’Antimafia».

Anna Di Donato

Recent Posts

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

5 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

5 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

7 mesi ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

7 mesi ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

7 mesi ago

Il Paradiso delle Signore anticipazioni, crisi tra Adelaide e Marcello: la scelta della Contessa

Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…

7 mesi ago