Si salva il Prosecco, esentato dalle sanzioni Ue che hanno colpito la Russia col blocco alle importazioni dei beni di lusso. Il famoso vino italiano non compare nell’elenco dei beni colpiti dalle sanzioni, al cui interno invece sono presenti altri vini e spumanti celebri come lo Champagne francese.
Lo rende noto Coldiretti in una analisi sulle conseguenze delle misure adottate dall’Unione Europea nel Consiglio del 15 marzo.
I provvedimenti sono contenuti nel Regolamento (Ue) 2022/428 a seguito dell’escalation della crisi ucraina che avrebbe portato di lì a poco alla guerra con la Russia.
LEGGI ANCHE -> Smart working: cosa cambia con la fine dello stato d’emergenza
In Russia vengono importate quasi 15 milioni di bottiglie di Prosecco. Nel 2021, secondo Coldiretti, le vendite sono cresciute del 63%. Quasi una bottiglia di vino italiano su sei vendute attualmente all’estero è di Prosecco.
Cambiare fornitore di corrente elettrica è un’operazione piuttosto semplice e non prevede costi. Per questo…
Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…
Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…
Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…
Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…
Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…