Niente+attesa+per+San+Gennaro%3A+il+sangue+%C3%A8+gi%C3%A0+liquefatto
/2022/04/30/niente-attesa-per-san-gennaro-il-sangue-e-gia-liquefatto-cpe/amp/

Niente attesa per San Gennaro: il sangue è già liquefatto

Nessuna attesa a Napoli per il ‘miracolo di maggio’ di San Gennaro: pochi istanti fa sono state estratte dalla cassaforte le ampolle contenenti il sangue del patrono, che era già liquefatto contrariamente al solito.

Le reliquie saranno comunque portate in processione dal duomo alla basilica di Santa Chiara nel corteo che da secoli si svolge nel sabato precedente la prima domenica di maggio.

La processione mancava da tre anni: nel 2019 non si tenne causa maltempo, negli ultimi due anni a causa dell’emergenza Covid.

Torna la processione di San Gennaro

Le reliquie del patrono hanno lasciato la cattedrale di Napoli per essere portate in processione nella basilica di Santa Chiara, un rito antico di secoli che però era stato sostituito da una funzione ‘al chiuso’ sia nel 2019, causa maltempo, sia nei due anni successivi per la pandemia. Una folla di curiosi e fedeli si trova ad attendere il passaggio del busto e delle ampolle con il sangue del patrono di Napoli. Sangue che è già stato trovato liquefatto all’apertura della cassaforte, un evento non frequente ma che era comunque già accaduto in passato.

In strada, molte persone indossano la mascherina, anche l’arcivescovo, Domenico Battaglia, i vescovi ausiliari ed i canonici della cattedrale che insieme ai membri della Deputazione scorteranno il busto e le ampolle con il sangue di San Gennaro dalla cattedrale a Santa Chiara. Quella di oggi è la prima processione per il sindaco Gaetano Manfredi, eletto l’autunno scorso: il primo cittadino di Napoli custodisce una delle due chiavi della cassaforte, che si trova nella Cappella del Tesoro, dove sono conservate le ampolle. La processione di oggi si snoda lungo le strade del centro storico di Napoli. In tanti hanno voluto addobbare i balconi con drappi o semplicemente esponendo delle coperte. L’avvio della processione è stato preceduto da un breve momento di preghiera guidato dallo stesso arcivescovo. Il corteo viene accompagnato dalla Fanfara dei Carabinieri.

Marta Zelioli

Recent Posts

Corrente elettrica: come scegliere l’offerta più vantaggiosa

Cambiare fornitore di corrente elettrica è un’operazione piuttosto semplice e non prevede costi. Per questo…

4 mesi ago

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

10 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

11 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

1 anno ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

1 anno ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

1 anno ago