Alfonso+Signorini%2C+le+parole+che+non+ti+aspetti%3A+%26%238220%3BDisintossichiamoci+dalla+tv%26%238221%3B
/2022/07/19/alfonso-signorini-le-parole-che-non-ti-aspetti-disintossichiamoci-dalla-tv/amp/

Alfonso Signorini, le parole che non ti aspetti: “Disintossichiamoci dalla tv”

Nella rubrica “Le lettere al direttore” del settimanale “Chi”, Alfonso Signorini condivide una profonda riflessione sulla necessità di godersi l’estate lontano dalla TV.

Fonte: web

Quattro mesi fa andava in onda dal Palastudio di Cinecittà la puntata conclusiva della sesta edizione del “Grande Fratello Vip” che vedeva il trionfo della fashion blogger Jessica Hailé Selassié. Dopo una permanenza in casetta di 183 giorni, è stata lei ad aver portato a casa il montepremi da 100mila euro. 

Ma questo, ormai, è il passato. Alfonso Signorini è infatti pronto a tornare sulle reti a settembre e ha intenzione di scrivere un settimo capitolo degno di nota. Per farlo, il conduttore sta puntando alla costruzione di un cast variegato che possa stupire i telespettatori e tenerli incollati allo schermo.

Adesso, però, è il momento del relax e del ristoro. Se è vero che il conduttore del GF ha già la mente proiettata alla stagione autunnale, al tempo stesso riconosce l’importanza e il valore della pausa estiva. I mesi di luglio e agosto non sono fatti per la televisione e il direttore del settimanale “Chi” ci tiene a ribadirlo.

Perché solo repliche d’estate? Alfonso Signorini risponde ai suoi lettori

Fonte: Instagram

In occasione del consueto appuntamento con la posta “Le lettere al direttore”, Alfonso Signorini ha sottolineato l’importanza di disintossicarsi dalla televisione in estate. Il signor Guido da Torino si domandava come mai da metà giugno fino agli inizi di settembre Rai, Mediaset e le altre reti proponessero soltanto repliche “che nessuno di noi ha voglia di riguardare? Un minimo di originalità?”. Una domanda legittima che ha trovato subito risposta. Il conduttore di Canale 5 ha innanzitutto spiegato che in questo periodo manca chi sia disposto a investire centinaia di migliaia di euro per lo sviluppo di nuovi programmi che, inevitabilmente, hanno dei costi non irrisori.

L’invito di Alfonso Signorini: “Disintossichiamoci dalla tv d’estate”

Ma al di là del chiarimento circa i motivi che inducono le reti televisive a ridurre i costi nel periodo estivo, Alfonso Signorini ha voluto condividere una riflessione più profonda con i propri lettori e, per certi versi, apparentemente in contraddizione con la sua occupazione. “Disintossichiamoci dalla tv d’estate”, ha affermato il direttore del settimanale, “e lo dico io che la tv la faccio”, ha sottolineato. “L’estate è piena di spettacoli all’aperto, di piazze piene di musica e di sagre che sono tornate a vivere dopo l’incubo Covid”. Un invito apparentemente insolito ma indubbiamente degno di essere seguito.

Annachiara Piscitelli

Recent Posts

Corrente elettrica: come scegliere l’offerta più vantaggiosa

Cambiare fornitore di corrente elettrica è un’operazione piuttosto semplice e non prevede costi. Per questo…

4 mesi ago

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

10 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

11 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

12 mesi ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

12 mesi ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

12 mesi ago