Giuseppe Paternò-Ph: (Ansa)
Dopo aver conseguito la laurea triennale nei giusti tempi a 97 anni, Giuseppe ha continuato con la specialistica e ora si è definitivamente laureato con 110 e lode
Mai dire mai e, soprattutto, non è mai troppo tardi per realizzare un sogno. Questa è la lezione da trarre da quanto occorso a Giuseppe Paternò, 99 anni, nato nel 1923, che il prossimo anno raggiungerà il traguardo dei 100 anni.
L’uomo, che ha due figli e quattro nipoti, ha conseguito dapprima la laurea triennale in Filosofia a 97 anni, per poi continuare il percorso di studi e conseguire la laurea specialistica con 110 e lode. Il 99enne ha studiato tutti i giorni e non si è lasciato spaventare né dalla pandemia né dai lockdown. Questa volta, la discussione della tesi, a differenza di due anni fa, si è tenuta in presenza.
Era il luglio 2020, quando Giuseppe Paternò si era laureato e si era guadagnato il titolo di “dottore” più anziano del nostro Paese in Storia e Filosofia, sempre con il massimo dei voti. In un post pubblicato sul proprio profilo Facebook, Ninni Paternò, figlio di Giuseppe, ha detto che si tratta, a seguito della triennale «del luglio 2020», di «un traguardo che si aggiunge e completa il percorso di studi ma non di impegni che lo vede nel progetto del nuovo romanzo “Storia dei ragazzi di via Papireto, viaggio di cento anni a Palermo” dove saranno presenti le due tesi di laurea, quella del 2020 sui luoghi dell’anima e quest’ultima del 2022».
Giuseppe Paternò è nato e cresciuto a Palermo in una famiglia numerosa. Ben presto dovette iniziare a lavorare nonostante fosse molto più proteso verso lo studio. Ma non ha mai abbandonato questa sua passione, nonostante dapprima avesse lavorato come fattorino e in seguito per le Ferrovie dello Stato. A 30 anni ha preso il diploma di geometra. Nel 1984, a 61 anni, è andato in pensione e ha ricominciato a studiare. Paternò ha coltivato l’amore per la scrittura che lo ha portato anche a pubblicare un libro.
Ha intrapreso il percorso di studi in Filosofia grazie a un filosofo di Torino incontrato a Chianciano, in provincia di Siena. La sua storia è un grande esempio di buona volontà e soprattutto coraggio nell’inseguire i propri obiettivi.
Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…
Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…
Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…
Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…
Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…
Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…