Hai più account WhatsApp e vuoi usarli contemporaneamente? Ecco il trucco

Non è un caso che WhatsApp sia la messaggistica istantanea numero uno al mondo. Con oltre due miliardi di utenti sparsi in tutto il mondo, unisce le persone sotto un’unica applicazione. Ma anche due o più account sotto un unico utente.

WhatsApp – MeteoWeek.com

L’app, passata dal 2014 nelle sapienti mani di Mark Zuckerberg, è dotata di una serie di funzionalità, talmente di vario tipo, che alcune potresti non averne nemmeno sentito parlare. Naturalmente, qualsiasi app ha i suoi limiti. Uno dei più grandi è la sua incapacità di supportare più account WhatsApp. Ufficialmente, puoi eseguire un solo account WhatsApp per dispositivo. O forse no?

Alcuni produttori di smartphone offrono una funzionalità chiamata “Dual Apps” che consente di eseguire due versioni di un’app contemporaneamente, in questo caso WhatsApp. Così è possibile configurare un doppio account WhatsApp, sul tuo cellulare dual SIM. Se possiedi uno smartphone dual-SIM di Oppo, Xiaomi, Vivo, Huawei, Samsung, OnePlus, Realme, è possibile configurare un account WhatsApp secondario, direttamente sul tuo dispositivo principale, utilizzando la funzione Dual Apps.

Da due account a più, il passo è breve

Dual SIM system – MeteoWeek.com

Percorso abbastanza semplice e intuitivo, partendo da un presupposto base: bisogna assicurarsi che la seconda SIM sia attivata e connessa a Internet. Detto ciò: impostazioni, scrolla verso il basso e tap su App, seleziona “doppia app” e tocca “crea”. Seleziona WhatsApp dalle app supportate dalla doppia app, attiva le app doppie e attendi che il dispositivo configuri una doppia app WhatsApp. Dulcis in fundo, configura WhatsApp utilizzando il tuo secondo numero. I passaggi potrebbero variare a seconda del produttore dello smartphone, ma più o meno il procedimento è lo stesso. Ma la bellezza di WhatsApp va oltre, hai più account WhatsApp e vuoi usarli contemporaneamente? Ecco il trucchetto.

Tutto parte dalla creazione di un gruppo, finto naturalmente, dove inserire i nostri numeri di telefono con relativo account. Esempio, se abbiamo un telefono aziendale e uno privato (magari un iPhone e un Android, tanto fa lo stesso) più numeri di telefono attivi abbiamo, più profili possiamo creare, facendoli finire tutti in un unico gruppo: l’importante è inserire il contatto (o più) di una sola persona dandogli un nome che ci potremmo ricordare facilmente, tipo papà-G, dove lì mettere tutti gli account di papà.

E così via dicendo, un unico gruppo con tutti gli account tuoi, o di quella singola persona, un familiare, senza inserire i profili di altre persone. Con questo trucchetto, il problema è risolto e siamo anche tutelati sia dal rischio di perdere un messaggio importante, sia quando ci si scarica uno dei cellulari.

FONTE

Pietro Santercole

Recent Posts

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

4 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

5 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

6 mesi ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

6 mesi ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

7 mesi ago

Il Paradiso delle Signore anticipazioni, crisi tra Adelaide e Marcello: la scelta della Contessa

Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…

7 mesi ago