Calcio

Meteo mercoledì di fiamme domani 24 luglio in Italia temperature record

Meteo Previsioni del tempo domani mercoledì 24 luglio : bomba di caldo e temperature record. Mercoledì in fiamme ci aspetta nelle prossime ore, temperature che sfiorano i 40°C in tutta la penisola. Attenzione ai colpi di calore, l’ondata di caldo Africano, colpirà pesantemente l’Italia. Successivamente: previsioni Meteo giovedì 25 luglio..Rimanete connessi con MeteoWeek

Meteo mercoledì di fiamme domani 24 luglio in Italia temperature record

Mercoledì 24 luglio, sarà una delle giornate più calde di luglio, insieme alla giornata successiva di giovedì. Un piccolo stop, almeno per la discesa delle temperature, bisognerà aspettare il weekend, dove al nord ci saranno anche dei temporali sparsi.  Il termometro a 40°C gradi in Toscana ed in gran parte del centro Italia. La protezione civile ha emesso un bollettino allerta meteo, con alcune città con allerta 3 (bollino rosso) ed altre in allerta 2 (bollino giallo).

mappa ore 6 – Meteo mercoledì di fiamme domani 24 luglio in Italia temperature record – meteoweek.com

nord:
Sulla catena alpina sviluppo di nubi cumuliformi durante le ore più calde con possibili occasionali rovesci e temporali.
Altrove tempo stabile e soleggiato con al più transito di innocue velature.

mappa ore 12 – Meteo mercoledì di fiamme domani 24 luglio in Italia temperature record – meteoweek.com

Centro e Sardegna:
Sulla Sardegna nubi alte e sottili che veleranno il cielo ma con ampie schiarite a partire dalle ore pomeridiane.
Bel tempo sul resto del centro cielo sereno.

mappa ore 18 – Meteo mercoledì di fiamme domani 24 luglio in Italia temperature record – meteoweek.com

Sud e Sicilia:
Cielo sereno salvo annuvolamenti ad evoluzione diurna attesi a ridosso dei rilievi tra bassa Calabria e Sicilia orientale, con qualche locale, ma debolissimo rovescio pomeridiano associato.

mappa temperature e nuvolosità – Meteo mercoledì di fiamme domani 24 luglio in Italia temperature record – meteoweek.com

Temperature:
Minime in rialzo su arco alpino, Appennino emiliano, nord Sardegna e Toscana centrosettentrionale.
Senza variazioni di rilievo altrove.
Massime in aumento su Valle d’Aosta, Piemonte, Lombardia, Emilia-Romagna, Trentino-Alto Adige, Veneto, Sardegna settentrionale, Toscana orientale, nord Umbria, regioni centrali adriatiche, Molise, rilievi campani e sulla Puglia settentrionale;
pressoché stazionarie altrove.

mappa mari e venti – Meteo mercoledì di fiamme domani 24 luglio in Italia temperature record – meteoweek.com

Venti:
Deboli settentrionali sulle aree ioniche e variabili sul resto del paese, con prevalenza del regime di brezza lungo le relative zone costiere.

CLICCA QUI PER IL METEO DEL WEEKEND

Mari:
Mossi l’adriatico meridionale e lo ionio.
Poco mossi canale di Sardegna, basso tirreno, stretto di Sicilia e medio adriatico.
Quasi calmi i restanti mari.

Fonte Previsioni del Tempo : Aeronautica Militare Italiana e Ministero della Difesa

Fonte Windy

Per ulteriori aggiornamenti clicca QUI

Redazione

Recent Posts

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

4 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

5 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

6 mesi ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

6 mesi ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

7 mesi ago

Il Paradiso delle Signore anticipazioni, crisi tra Adelaide e Marcello: la scelta della Contessa

Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…

7 mesi ago