Cina: “Sconfiggeremo la povertà”. Il messaggio di capodanno del presidente Xi Jinping

Un anno che sarà “pietra miliare” per la Cina. Il presidente Xi Jinping, nel suo messaggio, annuncia una serie di provvedimenti contro la povertà. Riferimenti allo sviluppo del Pil e all’ecologia.

Il presidente cinese Xi Jinping – www.meteoweek.com

“Il 2020 sarà l’anno in cui dovremmo vincere la battaglia contro la povertà: il presidente cinese Xi Jinping, nel suo discorso di fine anno, parla in modo esplicito del principale obiettivo cinese per il 2020. “Dobbiamo unire le forze di tutte le persone e lavorare duramente nonostante le difficoltà” ha infatti dichiarato il massimo rappresentante della politica cinese “in modo da vincere con determinazione la battaglia contro la povertà e realizzare l’obiettivo di liberare dalla povertà i residenti rurali e i distretti poveri”.

Leggi anche ->Il mondo festeggia il 2020: dalle Christmas Island a Samoa, passando per Asia ed Europa

Sarà quindi il tema delle differenze di reddito nelle varie aree del paese uno degli argomenti dominanti della politica interna cinese per il 2020. E’ stato questo infatti uno dei passaggi principali del discorso del premier del colosso asiatico nel suo discorso diffuso sulle principali piattaforme televisive e su internet. Xi Jinping ha ricordato come nel 2019 10 milioni siano uscite da uno stato di povertà ed indigenza. Il discorso del presidente di una delle principali economie del mondo si è poi soffermato sulla crescita economica e finanziaria: “ll PIL della Cina dovrebbe raggiungere all’incirca i 100 mila miliardi di Yuan” ha dichiarato, “mentre il PIL pro capite raggiungerà quota 10 mila USD”. Il capo di stato cinese ha anche fatto riferimento allo sviluppo del programma spaziale (“La sonda lunare Chang’e 4 ha effettuato un allunaggio sulla faccia nascosta della Luna. È la prima volta che ciò accade nella storia dell’umanità”) e agli sviluppi del complesso militare, con il varo della “prima portaerei di produzione cinese”.

Leggi qui ->Mattarella: “la vera Italia è altruista”. Ambiente, giovani e famiglia per il 2020

Una immagine dei festeggiamenti per il Capodanno in Cina – www.meteoweek.com

Inevitabile il riferimento alle tensioni in corso ad Hong Kong: “La situazione di Hong Kong ha influenzato gli animi di tutte le persone. Non ci sarà una casa in cui le persone possono vivere felicemente e avere un lavoro soddisfacente se non c’è un contesto sociale armonico e stabile! Auspico il meglio per Hong Kong” sono state le sue parole.

Alessio Ramaccioni

Recent Posts

Corrente elettrica: come scegliere l’offerta più vantaggiosa

Cambiare fornitore di corrente elettrica è un’operazione piuttosto semplice e non prevede costi. Per questo…

4 settimane ago

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

7 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

8 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

9 mesi ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

9 mesi ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

9 mesi ago