Coronavirus%2C+gli+effetti+sull%26%238217%3Beconomia%3A+Toyota+prende+una+decisione+importante
/2020/01/29/toyota-coronavirus-produzione-cina/amp/

Coronavirus, gli effetti sull’economia: Toyota prende una decisione importante

Stop alla produzione in Cina fino al 9 febbraio da parte del colosso delle automobili. Non solo Toyota prende contromisure per il 2019-nCoV. I contagi però rallentano.

Il Coronavirus continua a mietere delle vittime importanti. Questa volta, però, non parliamo di persone contagiate o di Paesi che annunciano stati di allarme. Come nel caso del sospetto di contagio in Italia, dove una donna di origini cinesi a Pistoia ha resi noti sintomi simili a quelli del 2019-nCoV. Questa volta, a essere colpita è l’economia mondiale, in particolare uno dei colossi del mercato orientale.

Stiamo parlando di Toyota, società tra le più importanti nel mercato motoristico su scala mondiale. L’annuncio è stato dato dalla società nelle scorse ore. Si tratta dell’interruzione della produzione in Cina fino al 9 febbraio prossimo. Il timore della diffusione del Coronavirus, dunque, condiziona l’operato di una delle società di punta del proprio settore. E il comunicato diffuso dai vertici di Toyota appare abbastanza chiaro, sia nella forma che nel contenuto, in merito alla decisione presa in queste ore.

Coronavirus, proseguono i controlli in Asia – meteoweek.com

Considerati vari fattori, tra cui le linee guida dei governi locali e regionali e la situazione della fornitura di componenti, a partire dal 29 gennaio, abbiamo deciso di interrompere le operazioni nei nostri stabilimenti in Cina fino al 9 febbraio. Monitoreremo la situazione e prenderemo eventuali ulteriori decisioni sulle operazioni il 10 febbraio“. Il comunicato è stato reso noto da Maki Niimi, portavoce di Toyota. Nella nota si legge dunque che il 10 febbraio ci sarà un aggiornamento della decisione legata al Coronavirus, e non una regola ripresa delle operazioni in Cina.

Non interviene solo Toyota

Nel frattempo altre aziende di punta nell’economia mondiale hanno preso delle decisioni chiaramente influenzate dalla diffusione del 2019-nCoV. Come British Airways, che ha sospeso tutti i voli da e per la Cina, fino a data da destinarsi. O come Starbucks, che ha annunciato la chiusura temporanea di circa metà dei propri punti vendita nel Paese, con un inevitabile impatto sul proprio fatturato.

Francesco Cammuca

Recent Posts

Corrente elettrica: come scegliere l’offerta più vantaggiosa

Cambiare fornitore di corrente elettrica è un’operazione piuttosto semplice e non prevede costi. Per questo…

4 mesi ago

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

10 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

11 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

1 anno ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

1 anno ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

1 anno ago