Coronavirus: in Veneto altri 6 pazienti positivi, adesso sono 38 i casi

In Veneto altre sei persone sono risultate positive al coronavirus. Adesso sono 38 i casi nella regione.

(Photo by NOEL CELIS/AFP via Getty Images)

Sei persone in più infettate dal coronavirus rispetto alla sola giornata di ieri. A riferirlo alla popolazione è il nuovo report redatto dalla regione Veneto. In tutto, sono adesso 38 i contagiati dal virus. Nel solo focolaio di Vo’ si contano 29 casi. Una di questi è purtroppo deceduto. Quattro positivi al test si trovano a Mirra mentre 5 nella città di Venezia. Cinque pazienti si trovano al momento in terapia intensiva, mentre 18 persone sono costrette all’isolamento nelle loro abitazioni.

Coronavirus: 38 casi in Veneto, e potrebbero aumentare

Finora in Veneto si è arrivati a un totale di 38 casi di coronavirus. la regione sta predisponendo tutte le misure possibili per contenere i focolai. Esattamente come in Lombardia, anche il Veneto ha disposto un’ordinanza in cui impone la sospensione di tutte quelle attività o iniziative che prevedono una grande aggregazione di persone.

Photo by Kevin Frayer/Getty Images)

L’ordinanza riguarda anche le associazioni di carattere religioso, sportivo o culturale. Oltre a questo è stata predisposta la chiusura di tutte le scuole, musei, cinema, parchi archeologici e complessi monumentali. Gli unici corsi che al momento rimangono attivi, riguardano esclusivamente quelli degli specializzandi e dei tirocinanti delle professioni sanitarie. L’ordinanza emanata dalla regione Veneta, resterà in vigore fino al 1 marzo 2020.

Leggi anche: Cumiana, positivo al coronavirus: cittadini tra psicosi e solidarietà

La regione ha comunque attivato un numero verde per l’emergenza. Il numero è 8000462340 ed è stato creato allo scopo di aiutare i cittadini ad affrontare questa epidemia. Questi infatti potranno esser informati e assistiti sui comportamenti più corretti da tenere per evitare il contagio. Il numero è stato attivato in seguito al tilt del numero del 118, che nei giorni scorsi si era ritrovato intasato di chiamate da parte di cittadini spaventati. Anche il Ministero della Salute ha attivato un numero verde per queste genere di emergenza. Il numero è il 1500.

Carmelo Giuffre

Recent Posts

Corrente elettrica: come scegliere l’offerta più vantaggiosa

Cambiare fornitore di corrente elettrica è un’operazione piuttosto semplice e non prevede costi. Per questo…

2 mesi ago

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

8 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

9 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

10 mesi ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

10 mesi ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

10 mesi ago