No Time To Die | perdite milionarie a causa del rinvio per Coronavirus

Più di 30 milioni di dollari. È questo il conto salatissimo che la MGM dovrà pagare a causa della decisione di rinviare il prossimo No Time to Die, nuovo film della saga cinematografica di James Bond, a causa dell’emergenza sanitaria mondiale legata al Coronavirus.

La MGM dovrà affrontare una perdita di oltre 30 milioni di dollari a causa della decisione di rinviare la data di uscita di No Time to Die, nuovo film della saga cinematografica dedicata a James Bond, da aprile a novembre per via dell’emergenza Coronavirus.

Perdite milionarie per No Time To Die

L’epidemia, sempre più globale, ha infatti costretto lo studios a far slittare il nuovo capitolo della saga di James Bond per motivi precauzionali. Ma la macchina promozionale era ormai attiva a pieno regime, con la diffusione di trailer, anticipazioni, clip e foto esclusive (era previsto anche un tour di lancio in Cina, ovviamente annullato). La decisione comporterà un prezzo altissimo, come rivelato dal magazine americano The Hollywood Reporter, che determinerà un importante sforamento di budget non previsto.

Leggi anche -> No Time To Die | Bond ha licenza di uccidere nel nuovo spot tv

30 milioni di buco

Nel dettaglio si calcola che posticipo di No Time to Die possa gravare sulle casse della casa di produzione per un totale di 30 milioni dollari. Questo nel caso migliore, perché nel peggiore il buco potrebbe addirittura essere di 50 milioni di dollari. Soldi che andranno ad aggiungersi a quanto già speso per la campagna marketing di queste settimane. Detto ciò, con ogni probabilità il film si rivelerà comunque un successo al botteghino e gli incassi saranno tali da coprire questo buco, ma la decisione della MGM deve essere stata comunque sofferta.

Leggi altre notizie di cinema -> CLICCA QUI

L’addio di Daniel Craig

No Time To Die sarà un capitolo speciale per gli appassionati, dal momento che sarà per loro l’ultima occasione di vedere Daniel Craig nei panni dell’agente segreto più famoso del cinema. Basta questo a rendere il film attesissimo. Nonostante ciò, No Time To Die è stato anche il primo blockbuster ad essere stato rinviato in tutto il mondo a causa del Coronavirus. Altri studios seguiranno questa decisione?

Davide Sette

Recent Posts

Corrente elettrica: come scegliere l’offerta più vantaggiosa

Cambiare fornitore di corrente elettrica è un’operazione piuttosto semplice e non prevede costi. Per questo…

2 mesi ago

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

8 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

8 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

10 mesi ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

10 mesi ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

10 mesi ago