Ieri il Viminale ha scritto e riscritto una nota sulle regole per gli spostamenti. L’unica vera novità è che i bambini possono uscire con un genitore ma non per andare al parco: solo farmacia, supermercato e prime necessità.
Ieri una nota del Viminale, poi in parte smentita ed aggiornata in serata, ha creato scompiglio, e speranze, negli italiani. Ma la realtà è che non è cambiato nulla se non che i bambini possono uscire con un solo genitore: non per andare a passeggio o al parco ma per ‘stretta necessità’. E’ bene precisare che cosa riferisce il ministero dell’Interno per non incappare in sanzioni e soprattutto per non rischiare di ammalrsi o ammalare gli altri. ”Le regole sugli spostamenti non cambiano” La circolare del ministero dell’Interno del 31 marzo si è limitata a chiarire alcuni aspetti interpretativi sulla base di richieste pervenute. In particolare, è stato specificato che la possibilità di uscire con i figli minori è consentita a un solo genitore purché questo avvenga in prossimità della propria abitazione e in occasione di spostamenti motivati da situazioni di necessità o di salute”. In pratica, il bambino può uscire con un solo genitore, non tanto per passeggiare ma per andare a comprare nei supermercati o in farmacia.
‘‘Si può uscire dalla propria abitazione esclusivamente nelle ipotesi già previste dai decreti del presidente del Consiglio dei ministri: per lavoro, per motivi di assoluta urgenza o di necessità e per motivi di salute – continua il ministero dell’Interno – Per quanto riguarda l’attività motoria è stato chiarito che, fermo restando le limitazioni indicate, è consentito camminare solo nei pressi della propria abitazione. La circolare ha ribadito che non è consentito in ogni caso svolgere attività ludica e ricreativa all’aperto e che continua ad essere vietato l’accesso ai parchi, alle ville, alle aree gioco e ai giardini pubblici. La medesima circolare ha ricordato infine che in ogni caso tutti gli spostamenti sono soggetti a un divieto generale di assembramento e quindi all’obbligo dirispettare la distanza minima di sicurezza. Le regole e i divieti sugli spostamenti delle persone fisiche, dunque, rimangono le stesse”, precisa il ministero dell’Interno.
Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…
Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…
Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…
Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…
Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…
Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…