Coronavirus, Pregliasco- fase di rallentamento ma discesa sarà lenta - meteoweek.com
Il virologo dell’Università di Milano Fabrizio Pregliasco ha rilasciato un’intervista a Rainews24 e ha affermato che siamo in una fase di rallentamento dei casi di Coronavirus, ma la discesa sarà lenta.
Il virologo Fabrizio Pregliasco ha anche raccontato del calo dell’indice dei contagi e ha affermato: “siamo in una fase di rallentamento dei casi ma la discesa sarà lenta: ci vorranno infatti una o due settimane per vedere l’indice di contagio R con zero sotto il valore 1 e assistere quindi ad un calo chiaro dei casi“.
LEGGI LE ALTRE NOTIZIE DI CRONACA > CLICCA QUI
Inoltre nell’intervista su Radionews24 il professor Pregliasco ha anche parlato dei tempi che ci vorranno per liberarci dalla diffusione del virus e ha detto che “finché non ci sarà un
vaccino, si auspica entro un anno, non ci potremo liberare dal
nuovo Coronavirus“.
LEGGI ANCHE > Coronavirus, Gallera: “tamponi a operatori, medici e infermieri”
Pregliasco ha anche raccontato di come la comunità medica si sia trovata spiazzata dall’andamento e dalla diffusione del Coronavirus e dei vari laboratori che stanno lavorando per trovare un vaccino per l’immunizzazione.
LEGGI ANCHE > Coronavirus. Avvocati denunciano governo: migliaia di morti per colpa vostra
Il SarsCov2 “ci ha spiazzato per l’alta quota di asintomatici e per la facilità della trasmissione. Attualmente ci sono 12 vaccini in corsa per la validazione e si spera entro un anno di avere la disponibilità di un vaccino per l’immunizzazione“, ha raccontato il professor Pregliasco.
Fabrizio Pregliasco ha, inoltre, specificato che solitamente i tempi per mettere a punto un vaccino sono lunghi: servono dai 6 agli 8 anni. In questo caso, però, la comunità scientifica si è messa a lavoro alacremente vista l’urgenza della situazione e molto probabilmente la procedura usuale verrà “tagliata” e semplificata per riuscire ad avere un vaccino nei prossimi 12-18 mesi.
LEGGI ANCHE > Coronavirus. Usa: superati i cinquemila morti, c’è anche un neonato
Il virologo Fabrizio Pregliasco in conclusione ha specificato, però, che prima dell’arrivo di un vaccino “”potremo avere delle ondate di ripresa epidemica tra i soggetti non immunizzati. Speriamo in un paio di mesi di poter procedere alla riapertura del Paese ma sarà necessaria grandissima attenzione”.
Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…
Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…
Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…
Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…
Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…
Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…