Maggioranza spaccata sul tema del Mes, Italia viva è favorevole a ‘sfruttare’ i miliardi che offre l’Europa, il Pd si spacca. le opposizioni non ci stanno. L’ultima parola spetterà a Conte.
Prima ancora che sia la stessa Europa a decidere, in Italia non si fa altro che parlare di Mes. E il quadro che si delinea è, per usare un eufemismo, confuso. La maggioranza è spaccata a metà mentre le opposizioni stanno alla finestra. E intanto continuano ad arrivare dichiarazioni degli esponenti politici. Ettore Rosato, coordinatore di Italia viva: “Il Mes senza condizionalità è un ottimo successo del ministro Gualtieri e sarebbe impensabile non utilizzarlo se non ci sono strumenti più adeguati. Se nuovi strumenti arriveranno nel Consiglio europeo del 23 aprile bene, altrimenti si usi il Mes senza condizionalità, che è vantaggioso per l’Italia”. Sulla stessa lunghezza d’onda era stato il leader Matteo Renzi Di parere opposto Di Maio: il Mes è uno strumento antiquato. Forse è arrivato il momento di un mea culpa europeo perché l’austerity ha provocato tagli sulla spesa pubblica e questo ha indebolito la sanità pubblica”.
“Diciamo no al Mes, no attivazione Mes”. Lo ribadiscono fonti qualificate del M5s dopo che il Pd e Iv hanno aperto all’utilizzo del Mes senza condizionalità. “Speriamo che le nostre denunce e segnalazioni servano perché il Mes concede prestiti a tasso di usura, come quando vai dallo strozzino”. Lo ha detto il leader della Lega Matteo Salvini, in collegamento con TeleLombardia. “Dico solo un numero, 140 sono i miliardi dati dalla popolazione italiana fino ad oggi all’Europa, tra quello che ci è tornato indietro a quello che gli italiani hanno pagato ballano 140 miliardi in più. – ha concluso – Noi non vogliamo i soldi dei tedeschi e dei francesi ci basterebbe usare i soldi che gli italiani hanno dato all’Europa in questi anni senza indebitare le future generazioni”. “Per quanto riguarda il governo spero che siano solo parole quelle che parlano di nuove tasse dopo il virus, della Covid tax, o della tassa sui risparmi, Leu parla di tassa sulla casa. Penso che l’ultima cosa di cui gli italiani abbiano bisogno sono nuove tasse”.
Cambiare fornitore di corrente elettrica è un’operazione piuttosto semplice e non prevede costi. Per questo…
Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…
Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…
Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…
Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…
Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…