BERGAMO, ITALY - MARCH 26: A convoy of military vehicles arrives at the Monumental Cemetery on March 26, 2020 in Bergamo, near Milan, Italy. The Italian Army has been brought in to ferry coffins out of Bergamo, amongst Italy's most plagued towns, as its morgue and its crematorium struggle to cope with the surging coronavirus death toll. The Italian government continues to enforce the nationwide lockdown measures to control the spread of COVID-19. (Photo by Emanuele Cremaschi/Getty Images)
Coronavirus, a Bergamo urne dei morti rientrano a casa ma il conto è salato. E intanto su Facebook i parenti delle vittime si oppongono
Dopo la lunga serie di morti provocata dal terribile morbo da Coronavirus, le urne dei morti bergamaschi rientrano a casa trasportate dai mezzi militari ma con una fattura il cui conto è salato. Nello specifico, i familiari delle vittime di Coronavirus cremate, dovranno sborsare dei soldi per pagare il suddetto servizio. Molti i parenti delle persone deceduti che hanno fatto sentire la loro voce contattando gruppi Facebook. Tra questi, c’è “Noi denunceremo“, in cui molti chiedono alle amministrazioni di trovare una soluzione perché sono in parecchi a non avere più un lavoro e ad aver tumulato più di un familiare.
Purtroppo la Lombardia non riusciva ad affrontare l’emergenza a causa dell’elevato numero di decessi e le foto con le salme trasportate dai camion militari sono note in tutto il mondo. Anche in Comuni quali Novara, Padova, Bologna ecc. i morti sono stati trasportati con i suddetti camion e cremati. Le autorità bergamasche fanno sapere che tuttavia “Ogni struttura ha applicato prezzi diversi, in alcuni casi scontati e agevolati. Qualora i trasferimenti siano avvenuti tramite mezzi militari e delle forze dell’ordine, non possono essere conteggiati costi a carico delle famiglie dei defunti”.
In questo contesto, il gruppo Facebook “Noi denunceremo” non le manda a dire:”In piena emergenza, a comunicazione del decesso per Covid-19 da parte dell’ospedale, i parenti, spesso in quarantena e impossibilitati a prendere accordi per la benedizione religiosa e per una cerimonia ristretta, hanno scelto la cremazione, pensando che avvenisse nel forno crematorio di Bergamo“. Molti, infatti, sono venuti a sapere dagli organi di informazione solo dopo che sarebbero stati trasferiti al di fuori della Regione. Fanno inoltre notare che c’è “disparità di trattamento” tra i costi, per esempio, tra Bologna e Ferrara: “Lì c’è una differenza pari al 100%“.
Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…
Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…
Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…
Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…
Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…
Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…