Thailandia: neonato abbandonato e sbranato da un varano - meteoweek
In Thailandia un neonato è stato abbandonato sulla sponda di un lago ed è stato sbranato da un varano; i resti sono stati trovati da un bambino di 10 anni.
Una storia drammatica arriva dalla Thailandia: Nong Ake, 10 anni, era andato a giocare con i suoi amici in riva a un laghetto di Nakhon Si Thammarat, nel sud del Paese quando la sua attenzione è stata attirata da un borsone nero abbandonato e da uno strano fetore. L’odore forte, acre, la sensazione di incertezza e paura quando un passo dopo l’altro si avvicina per scoprire il contenuto del bagaglio. La mano piccola che scarta l’involucro e all’interno trova il cadavere di un bambino con gli organi interni strappati via. No, non è un macabro film dell’orrore ma una storia vera che ha dell’incredibile e che è al tempo stesso la drammatica testimonianza della povertà in cui è incastrato il Paese. Un neonato abbandonato è stato trovato lunedì da alcuni ragazzini che, in preda al terrore, sono andati alla polizia a raccontare ciò che avevano visto. Immediatamente gli agenti si sono recati sul posto e dopo i primi accertamenti sono riusciti a capire che il piccolo doveva essere morto da due giorni. Ad attaccarlo potrebbe essere stato un varano, un rettile di medie dimensioni che vive nel lago e che normalmente si ciba di pesci e scarti alimentari abbandonati vicino ai bidoni della spazzatura.
Leggi anche –> Salento: neonato di 8 mesi muore divorato dal cane di famiglia
Leggi anche –> Salento: neonato di 8 mesi muore divorato dal cane di famiglia
Leggi anche –> Coronavirus, donna positiva muore durante il parto insieme al neonato
Un esame post mortem servirà ad accertare se il piccolo è stato abbandonato quando ormai era già morto o se sia stato scaricato in riva al lago e successivamente attaccato dai varani. Il colonnello della polizia Jittakorn Konglhue ha dichiarato che il corpo del bambino sarà sottoposto nelle prossime ore a un’autopsia e a un test del Dna: «Crediamo che la madre lo abbia lasciato lì e che successivamente il piccolo sia stato attaccato dalle grosse lucertole. Controlleremo tutti i video delle telecamere di sicurezza per cercare di identificare la madre e arrestarla immediatamente». L’abbandono di neonati in Thailandia è un problema con numeri importati, condizionati dalla crisi economica. A testimonianza del grave stato di povertà in cui versa il Paese c’è la testimonianza di una corsa alla vendita di oggettistica proprio in questi giorni. I banchi dei pegni sono stati letteralmente presi d’assalto. Con il prezzo dell’oro mai così alto da sette anni a questa parte – giovedì mattina ha chiuso in rialzo ad Hong Kong toccando i 2054 dollari – molti thailandesi stanno affollando i negozi per scambiare i pochi averi rimasti con i contanti nel tentativo di parare il colpo della recessione economica provocata, a livello globale, dalla diffusione del Covid-19 e dalle misure di restrizione e chiusura messe in campo per arginarla. Le cause dell’abbandono del piccolo non sono ancora note ma è facile ipotizzare che la povertà abbiamo avuto un ruolo in questa triste vicenda.
Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…
Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…
Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…
Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…
Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…
Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…