Francobollo+per+Bruno+Ielo%3A+da+oggi+l%26%238217%3Bomaggio+al+tabaccaio+ucciso+dalla+%26%238216%3Bndrangheta+nel+2017
/2020/05/25/francobollo-per-bruno-ielo-da-oggi-lomaggio-al-tabaccaio-ucciso-dalla-ndrangheta-nel-2017/amp/

Francobollo per Bruno Ielo: da oggi l’omaggio al tabaccaio ucciso dalla ‘ndrangheta nel 2017

E’ stato emesso oggi il francobollo per Bruno Ielo, dedicato all’anniversario della morte del tabaccaio ed ex carabiniere ucciso dalla ‘ndangheta nel 2017.

Francobollo per Bruno Ielo- da oggi l’omaggio al tabaccaio ucciso dalla ‘ndrangheta nel 2017 – meteoweek.com

Il 25 maggio 2017 Bruno Ielo, tabaccaio ed ex carabiniere, fu trucidato dalla ‘ndrangheta a Reggio Calabria per essersi opposto al potere delle cosche e in particolare per aver messo in discussione il prestigio della cosca Tegano. Ielo era stato freddato con due colpi di pistola in strada, davanti alla figlia e agli altri cittadini di passaggio, con le stesse modalità di esecuzione con cui solitamente si uccidono i boss. Un gesto eclatante, reso ancor più inquietante dal messaggio lanciato dai mafiosi che avevano deciso di lasciare anche l’arma sul luogo dell’attentato, un monito per tutti coloro che non volevano abbassare la testa. Bruno Ielo, infatti, non si era voluto piegare al volere del clan di Archi, quartiere di Reggio Calabria e sede della famiglia Tegano, neanche di fronte all’insistenza del boss Franco Polimeni che gli aveva più volte intimato di chiudere la sua attività commerciale.

Oggi è stato emesso in onore di Bruno Ielo e in ricordo del suo sacrificio una francobollo, valido per la posta ordinaria, proprio nel giorno dell’anniversario della sua uccisione. Il testo del bollettino illustrativo dell’emissione reca un messaggio da parte della figlia Daniela e della famiglia tutta, che recita: “Bruno per la sua grande onestà e per il suo continuo combattere per i valori
in cui aveva sempre creduto, non ha voluto abbassare la testa.
Uomo disponibile verso tutti, grande lavoratore con un grande
cuore, capace di dimostrare il suo amore. La famiglia ha dei
ricordi che non si potranno mai cancellare, anzi dal momento che
lui non c’è più, i suoi modi di fare, di agire, di essere sono
ancora più presenti perché ha lasciato un vuoto incolmabile’‘.

Sul francobollo c’è il ritratto di Bruno Ielo, alle cui spalle si trovano altri quattro francobolli, emessi in ricordo di altre vittime della mafia. In alto a sinistra compare l’insegna caratteristica delle rivendite di Tabacchi, recante il numero 92, assegnato come contrassegno della sua Tabaccheria di Reggio Calabria e in basso a destra la bandiera tricolore.

Ugo Sandulli

Recent Posts

Corrente elettrica: come scegliere l’offerta più vantaggiosa

Cambiare fornitore di corrente elettrica è un’operazione piuttosto semplice e non prevede costi. Per questo…

4 mesi ago

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

10 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

11 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

12 mesi ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

1 anno ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

1 anno ago