‘Ndrangheta, maxi sequestro a boss di Milano per beni di oltre 1 milione

Maxi sequestro andato a segno contro un boss della ‘ndrangheta: perquisiti oltre un milione di beni patrimoniali dalla Divisione anticrimine di Milano a carico di Bartolo Bruzzaniti, della cosca Morabito-Palamara-Bruzzaniti.

foto via Reggio Today

Maxi sequestro, quello portato a termine oggi dalla Divisione anticrimine della Questura di Milano. Secondo quanto si apprende, infatti, sono stati eseguiti sequestri patrimoniali a carico di Bartolo Bruzzaniti, noto esponente della cosca Morabito-Palamara-Bruzzaniti, per un valore di oltre un milione di euro. L’uomo, un 44enne originario di Locri (Reggio Calabria) ha una storia di illeciti e criminalità che lo accompagna fin dalla giovane età. Infatti, i suoi primi crimini risalgono a quando aveva soltanto 15 anni, quando nel 1991 venne denunciato perché coinvolto in una sparatoria.

A partire da quegli inizi, allora, Bruzzaniti è riuscito ad affermarsi come importante referente sul territorio milanese per l’importazione e lo smistamento di grandi quantità di cocaina, con carichi che venivano direttamente dalla Calabria.

LEGGI ANCHE: Napoli, spaccio in villa senza sosta: 80 clienti al giorno per comprare la droga

LEGGI ANCHE: Rubano identità a giornalista e prendono prestiti per 100 mila euro

Sequestrati beni immobili, beni di lusso e diverse società

Già nell’ottobre 2019, le indagini patrimoniali a carico del boss Bartolo Bruzzaniti avevano accertato l’evidente sperequazione tra i redditi dichiarati dell’uomo e il suo reale tenore di vita. I controlli sul patrimonio dell’uomo, allora, avevano portato all’emissione effettuata dal Tribunale di Reggio Calabria di un decreto di sequestro di beni per un valore di circa 3 milioni di euro. Anche questo un maxi sequestro, dunque, che contava ben sei immobili, tre società, un’automobile e diversi conti correnti tutti perquisiti.

una villa di ex-proprietà di Bruzzaniti – foto via Il Secolo XIX

Ma le indagini sono proseguite, e hanno portato gli investigatori ad individuare altri beni appartenenti al boss dal valore di oltre un milione di euro. I sequestri sono stati avviati a partire dal 28 maggio scorso, e si sono conclusi in questi ultimi giorni. Secondo quanto si apprende, questa volta ad essere stati strappati di mano a Bruzzaniti sarebbero due imprese di costruzioni e un bar situato a Garbagnate Milanese.

LEGGI ALTRE NOTIZIE DI CRONACA: CLICCA QUI

Bruzzaniti, tuttavia pare avesse cominciato ad occultare una parte del suo patrimonio aziendale – quello appartenente a una delle due imprese – cedendolo a un’altra società riconducibile sempre alla sua persona. Gli investigatori, che hanno tenuto sotto stretto controllo tutti i movimenti del boss, hanno poi portato a termine un’altra operazione lo scorso 11 giugno. Sequestata, allora, anche la terza società, che si avvaleva di un patrimonio dal valore di circa 300 mila euro.

Valeria Girardi

Recent Posts

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

5 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

5 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

7 mesi ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

7 mesi ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

7 mesi ago

Il Paradiso delle Signore anticipazioni, crisi tra Adelaide e Marcello: la scelta della Contessa

Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…

7 mesi ago