Calabria, sgominata una ‘banda del buco’: sette persone in manette

I ladri operavano a Taurianova, in provincia di Reggio Calabria, e si conoscevano da tempo. Per i furti usavano metodi per vanificare telecamere e altri sistemi di sicurezza. Avevano contatti con la criminalità organizzata.

Carabinieri in azione alle prime luci dell’alba in Calabria. Sette persone sono finite in manette a Taurianova, in provincia di Reggio Calabria, al termine di un’operazione che ha consentito di sgominare una vera e propria banda del buco. Le persone arrestate questa mattina si erano specializzate in una serie di rapine, che venivano messe a segno seguendo un iter ben preciso. I ladri di ‘professione’ riuscivano a eludere i mezzi di sorveglianza e sicurezza di appartamenti ed esercizi commerciali, grazie a una serie di metodi che risultavano sempre molto efficaci a loro vantaggio.

In primis andavano a fare dei sopralluoghi nella zona del locale che intendevano svaligiare. Dopodichè passavano alla messa in pratica del piano, con i metodi di cui sopra per effettuare il furto senza intoppi. Riuscivano a disattivare il sistema di telecamere a circuito chiuso, usavano sostanza come il poliuterano espanso, sfruttavano i disturbatori di frequenza. Inoltre avevano a loro disposizione una strumentazione costosa ed efficace per aprire e svaligiare le casseforti. Oltre ovviamente all’utilizzo di metodi più “rudimentali”, come i passamontagna e i cellulari intestati ad altre persone per non farsi rintracciare.

Tuttavia, i carabinieri sono riusciti a risalire a questo gruppo di sette rapinatori. Tra le altre cose si è scoperto un legame con la criminalità organizzata, in particolare, con la cosca Facchineri e Zagari-Fazzalari, che al momento detiene il controllo tra Cittanova e Taurianova. In questo modo, come rendono noto i militari dell’arma, è stato “sfatato il falso mito che ove le cosche di ‘ndrangheta sono forti, non vengono commessi delitti di criminalità comune e predatoria”. Si è scoperto anche che i sette ladri arrestati ricorrevano anche a macchine rubate prima di andare a eseguire i loro furti.

Carabinieri in azione – meteoweek.com

I ladri si erano resi protagonisti di almeno 14 furti, per una refurtiva complessiva che sfiora il mezzo milione di euro. Rubavano denaro e oggetti preziosi, come nel caso di un furto nell’abitazione di un imprenditore al quale sono stati portati via gioielli, monili ma anche tre pistole e la sua automobile. Ma in altri casi si impossessavano di macchinari e attrezzature costose, come nel caso di un colpo ai danni di un’azienda agricola. E così sono finiti in manette sette soggetti, cinque dei quali in custodia cautelari e altri due che sconteranno la pena agli arresti domiciliari.

Leggi anche -> Casellati: “Senato trattato in maniera poco dignitosa, qui si deve votare”

Leggi anche -> Napoli, non solo festa per la coppa Italia: danni, spari e scippi in città

L’indagine è stata denominata, per l’appunto, “Banda del buco”. È stata avviata tre anni fa ed è partita grazie a un segno distintivo lasciato dai ladri, che avevano l’abitudine di praticare fori alle pareti dei locali che andavano a svaligiare. A essere impiegati sono stati i carabinieri che agiscono nei comuni di Taurianova, Cittanova e Polistena. Una volta individuato il ‘modus operandi’ di cui sopra, i militari dell’arma sono risaliti all’esistenza di questa banda e hanno collegato a essa alcune indagini che sembrano prossimi all’archiviazione. Le ipotesi di reato sono associazione per delinquere finalizzata alla commissione di delitti contro il patrimonio, furto aggravato, ricettazione, porto illegale di armi e violazione di domicilio

Francesco Cammuca

Recent Posts

Corrente elettrica: come scegliere l’offerta più vantaggiosa

Cambiare fornitore di corrente elettrica è un’operazione piuttosto semplice e non prevede costi. Per questo…

2 mesi ago

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

8 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

9 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

10 mesi ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

10 mesi ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

10 mesi ago